• Latest
portantini-ai-funerali-lavorano-in-nero-e-con-reddito-di-cittadinanza

Portantini ai funerali lavorano in nero e con reddito di cittadinanza

17 Novembre 2022
conque modi per pulire i denti  e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

conque modi per pulire i denti e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

23 Marzo 2023
Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

23 Marzo 2023
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > Portantini ai funerali lavorano in nero e con reddito di cittadinanza

Portantini ai funerali lavorano in nero e con reddito di cittadinanza

by
17 Novembre 2022
in pescara
146 4
0
portantini-ai-funerali-lavorano-in-nero-e-con-reddito-di-cittadinanza
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

PESCARA

Trovati dalla Finanza oltre 130 disoccupati nelle attività di “spallaggio” in diversi comuni del Pescarese. Sanzioni amministrative per quasi 230mila euro

PESCARA. Venivano impiegati come portantini nelle attività di “spallaggio” dei funerali senza contratto né tutele e spesso risultavano al lavoro in più luoghi contemporaneamente.

Al dono dell’ubiquità alcuni aggiungevano anche il reddito di cittadinanza e misure di sostegno legate all’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19.  A porre fine a questa attività illecita sono stati i militari della Guardia di Finanza i quali hanno scoperto che oltre 130 persone, di età compresa tra i 30 e i 50 anni, lavoravano in 17 aziende del Pescarese senza contratti né tutele. 

Nell’ambito dell’operazione “Steal Jobs”, che ha riguardato il settore delle onoranze funebri, i finanzieri della Tenenza di Popoli hanno individuato le imprese che occultavano i portantini “in nero” registrando, al loro posto, la presenza di dipendenti regolarmente assunti, nei verbali di chiusura feretro depositati al Comune.

Spesso le stesse persone comparivano impiegate in più funerali nello stesso momento. Il trucco dell’ubiquità degli operatori veniva agganciato, poi, anche alla mancata contabilizzazione della fattura emessa per il servizio di somministrazione del personale reso ai lavoratori regolari.

Tra contributi non versati e ricavi non dichiarati, l’80% del personale utilizzato in quasi 1.500 funerali ispezionati è risultato “in nero” o “irregolarmente impiegato” dalle ditte esecutrici delle esequie per circa 6.300 giornate lavorative.

Le indagini hanno coinvolto decine di Comuni dell’entroterra pescarese e si sono basate, in una prima fase, nell’acquisizione dei dati sui funerali celebrati dal 2019 al 2021.

Sono scattate sanzioni amministrative per quasi 230mila euro. Le violazioni di natura fiscale accertate ammontano a circa 27mila euro con possibili conseguenze,  anche penali, per falso in atto pubblico.

I dati acquisiti sono stati trasmessi all’ Ispettorato Territoriale del Lavoro e all’I.N.A.I.L. a tutela degli interessi dei dipendenti irregolari  dal punto di vista assistenziale, assicurativo e previdenziale.

La grave incidenza che il “lavoro nero” ha sul territorio fa sì che l’Abruzzo si collochi a metà della classifica nazionale con il 15,6% del PIL ( prodotto interno lordo) generato dall’economia sommersa.

E’ quanto evidenzia il comandante provinciale della Guardia di finanza di Pescara, il colonnello Antonio Caputo il quale spiega che a Popoli è stata attivata una task-force – un gruppo operativo di finanzieri specializzati – che ha acceso i riflettori su un settore che non sembra risentire degli effetti della crisi economica post-pandemica.

Infatti le numerose aziende controllate hanno registrato un trend in crescita del fatturato mediamente del 40% nel triennio 2019-2021, con picchi fino ad oltre il 100%.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

pescara

L’Iseini Alba sbaraglia il Cordiglieri  Brilla Moscufo

8 Dicembre 2022
gara-rifiuti,-nuovo-ricorso-al-tar 
pescara

Gara rifiuti, nuovo ricorso al Tar 

8 Dicembre 2022
d’addazio-(fdi)-entra-in-consiglio 
pescara

D’Addazio (FdI) entra in Consiglio 

8 Dicembre 2022
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: