TERAMO. Premio “Cambiamenti” della Cna per le imprese innovative: è la teramana Regrowth, specializzata nell’introduzione di nuove tecnologie in agricoltura e produzione alimentare, la vincitrice…
TERAMO. Premio “Cambiamenti” della Cna per le imprese innovative: è la teramana Regrowth, specializzata nell’introduzione di nuove tecnologie in agricoltura e produzione alimentare, la vincitrice dell’edizione 2022 e rappresenterà l’Abruzzo nella finale regionale di Roma. Secondo posto per l’altra teramana, di Nereto, Trace Technologies, che si occupa di tracciabilità alimentare, e al terzo posto l’aquilana Aichi Obiettivo 20, che si occupa di gestione sostenibile delle risorse ambientali.
La premiazione si è svolta all’Aquila e le imprese abruzzesi giovani e dinamiche che sono arrivate in finale sulle 97 partecipanti sono, oltre alle tre vincitrici: Myco dell’Aquila, Mylink e Appennini For All di Avezzano, BuzzDrone Cyberdorne di Tagliacozzo, Umana-Analytics e Abbruzzami di Chieti, Aria Insoles di Monteodorisio, I2t di Lama dei Peligni, piùBici di Pollutri, AstraKode di Pescara e Dishup di Città Sant’Angelo. A scegliere i vincitori una giuria composta da studenti del polo di Economia e una giuria tecnica composta da Giuseppe Di Biase, Luigi Balzani, Paola Olimpia Achard, Ivano Lapergola e Linda D’Agostino. Nella finale è stato sottolineato il valore delle nuove imprese innovative e la straordinaria occasione che rappresentano per la nostra economia, alle prese con una importante transizione ecologica: in questo senso si sono espressi tra gli altri il presidente regionale Cna Savino Saraceni e il direttore regionale dell’associazione Graziano Di Costanzo che ha parlato di «scoperta di idee fantastiche».(a.d.f.)