• Latest
previsioni-meteo,-pioggia-al-meridione:-al-nord-permane-la-siccita.-allerta-arancione-campania,-calabria,-basilicata,-molise

Previsioni meteo, pioggia al Meridione: al Nord permane la siccità. Allerta arancione Campania, Calabria, Basilicata, Molise

18 Novembre 2022
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Previsioni meteo, pioggia al Meridione: al Nord permane la siccità. Allerta arancione Campania, Calabria, Basilicata, Molise

Previsioni meteo, pioggia al Meridione: al Nord permane la siccità. Allerta arancione Campania, Calabria, Basilicata, Molise

Mata by Mata
18 Novembre 2022
in cronaca
149 1
0
previsioni-meteo,-pioggia-al-meridione:-al-nord-permane-la-siccita.-allerta-arancione-campania,-calabria,-basilicata,-molise
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

(iLmeteo.it) – L’autunno è tornato, ma questa volta si è capovolto. Piove tanto solo al Sud e, dopo quasi un anno di siccità, mancano ancora piogge significative al Nord. Le perturbazioni atlantiche, e lo spostamento rapido delle basse pressioni verso il Meridione, generano intense celle temporalesche verso le coste tirreniche italiane, come alla fine dell’estate: in Pianura Padana e sulle Alpi la pioggia e la neve cadono con il contagocce.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma dunque che dobbiamo prepararci a cieli grigi e piogge sparse per un’altra settimana ma, tranne una breve parentesi tra il 21 e il 22 novembre, i fenomeni interesseranno solo il centro-Sud.

Nelle prossime ore è attesa una nuova perturbazione che porterà piogge dalla Toscana alla Calabria, interessando quindi tutta la fascia tirrenica; non mancheranno dei piovaschi anche in Sardegna e localmente sul Triveneto, ma il contesto instabile interesserà soprattutto i versanti occidentali del centro-sud.

Sabato, con l’approfondimento di una nuova bassa pressione, sono previste altre piogge e locali forti rovesci specie verso il Sud, in locale risalita sul versante adriatico fino all’Emilia Romagna. Infine domenica sarà ventosa con un rinforzo di Maestrale e residui fenomeni al Meridione, a tratti anche forti tra Calabria e Puglia.

Tra lunedì sera e martedì mattina, si approfondirà un nuovo ciclone, sul golfo ligure, che martedì 22 si potrebbe spostare dalla Liguria fino al Veneto andando a formare una bassa pressione di maltempo in grado di portare tante piogge sulle regioni centromeridionali e al Nord-Est. Con il calo delle temperature non si esclude che la neve possa far la sua comparsa fin sulle alte colline, in particolare sul Triveneto. Il ciclone del 22 novembre potrebbe causare venti di tempesta fino a 90 km/h con onde alte 6 metri e mareggiate dapprima sulle coste sarde e poi verso le tirreniche centromeridionali.

Allerta arancione su Campania, Calabria, Basilicata, Molise

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche. L’avviso prevede dal primo mattino di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Lazio, Molise, Abruzzo, specie sui settori meridionali, in estensione a Umbria, in particolar modo sui settori meridionali, Puglia, specie sul versante del Centro-Nord, Basilicata e Calabria centro-settentrionale, in particolar modo sui settori tirrenici di entrambe le Regioni.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.  Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, sabato 19 novembre, allerta arancione su gran parte di Campania e parte di Calabria, Basilicata e Molise. E’ stata inoltre valutata allerta gialla sui restanti settori di Campania, Calabria e Molise, su Lazio, Abruzzo, settori di Basilicata, Marche, Umbria, settori di Sardegna e Puglia.

iLmeteo.it

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: