City Pescara News
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home attualità

San Giustino, lavori verso la fine Cittadini divisi sulla nuova piazza 

Mata by Mata
21 Novembre 2022
in attualità
0 0
0
san-giustino,-lavori-verso-la-fine cittadini-divisi-sulla-nuova-piazza 
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I residenti criticano il piano di rimozione dei lampioni storici e la gestione dei reperti archeologici C’è chi preferirebbe un parcheggio per le macchine. E i commercianti chiedono di accelerare i lavori

di Erika Gambino

20 novembre 2022

CHIETI. I lavori in piazza San Giustino sono entrati nella fase conclusiva, ma il progetto finale non piace a diversi cittadini. I teatini attendono di poter tornare al più presto ad ammirare la storica piazza, rinnovata e riqualificata. Ma, tra chi preferiva mantenere il parcheggio per le auto, e chi critica la gestione dei reperti archeologici, la veste finale della storica piazza fa discutere.

TEATINI DIVISI

La zona è chiusa al pubblico da più di due anni: residenti e commercianti sono combattuti tra la rabbia per i tempi lunghi del cantiere e la speranza che la nuova piazza possa rilanciare tutto il centro storico. «È una piazza storica con un grandissimo valore artistico», dice Italo Di Renzo che lamenta, però, la scelta della pavimentazione in cemento, «è una vera tristezza sapere che i mosaici rinvenuti sotto la piazza saranno ricoperti dal cemento».

La veste futura della piazza fa discutere per diversi motivi: c’è chi chiede di mettere in mostra gli scavi, chi preferiva una zona pedonale di stile diverso e chi, addirittura, sperava in un parcheggio per le auto sotto al campanile di San Giustino. «La domenica era facile trovare un parcheggio comodo», dice Franco Di Paolo, «una piazza pedonale non ha senso in una città a corto con i posti auto».

Al contrario, c’è chi si schiera apertamente contro la presenza di macchine nella storica piazza. «Sarebbe bello farne una zona pedonale e di piacevole passeggio», dice Giovanni Palmerio, «spero che non torni a essere piena di auto parcheggiate».

Il dibattito si accende persino per l’illuminazione della zona che, in precedenza, poteva vantare di due lampioni in stile Liberty destinati ad essere sradicati e trasferiti altrove. «Sono storici e di grande valore», prosegue Italo Di Renzo, «basterebbe rimetterli a nuovo e tenerli dove sono».

i commercianti SPERANO

Anche i commercianti delle attività intorno alla piazza sperano di veder finire i lavori in poco tempo. «Il cantiere ci sta causando molte difficoltà», dicono le attività della zona, «viviamo solo con gli acquisiti dei clienti abituali che già ci conoscevano perché per i nuovi non siamo visibili». Per oltre due anni operai e transenne hanno ostruito l’ingresso nei negozi. Questo si è tradotto in perdite economiche notevoli per i commercianti. «I nostri incassi sono scesi del 70 per cento», dice Gianni Freschi, dipendente del Caffè Duomo in piazza, «spero che la riapertura della zona riporti l’affluenza di prima. Avendo più spazio, potremmo dare anche maggiori servizi ai clienti perché si potrebbe pensare di allestire dei tavolini all’esterno». Incassi dimezzati per l’unica tabaccheria della piazza. «Da quando hanno iniziato i lavori le vendite sono sempre più in discesa», dice il proprietario, «non c’è più il flusso di persone di prima e adesso non mi rimane che attendere la riapertura». Tra i commercianti c’è anche chi ha dovuto chiedere permessi specifici al Comune per ricavare un accesso per i clienti tra le transenne dei lavori. «I clienti che volevano passare dalla piazza non riuscivano a entrare perché avevano messo le transenne all’inizio della via», racconta Claudia Cipollari, titolare dello storico negozio Pascetta in via Giovanni Chiarini, «si poteva accedere solo dal Corso». Dall’inizio del cantiere nel 2020, quindi, i lavori hanno messo a dura prova il commercio in piazza e non solo, chiudendo spesso il transito di alcune principali vie di collegamento e, conclude Cipollari: «Ho avuto una grande perdita economica perché quel periodo coincideva con la stagione in cui solitamente i clienti acquistavano vestiti per matrimoni e comunioni».

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Mata

Mata

Stay Connected test

  • 87.2k Followers
  • 23.8k Followers
  • 99 Subscribers
  • Trending
  • Comments
  • Latest
marmolada,-messner:-“colpa-del-caldo-globale,-ma-non-si-va-sotto-un-saracco-in-questo-periodo”

Marmolada, Messner: “Colpa del caldo globale, ma non si va sotto un saracco in questo periodo”

3 Luglio 2022
tragedia-a-roseto,-45enne-si-toglie-la-vita-in-casa

Tragedia a Roseto, 45enne si toglie la vita in casa

16 Ottobre 2022
Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

28 Marzo 2023
bigstonefilm

Produrre un Film nella regione Abruzzo tutte le case di produzioni sul territorio

2 Maggio 2023
Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

2
tasse,-polemica-sugli-accertamenti 

Tasse, polemica sugli accertamenti 

2
Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

1
pescara pizza d'asporto pescara

A Pescara arriva Eat Scanner l’unica app italiana per la cena d’asporto

1
It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

26 Settembre 2023
Profilo professionale di un esperto in diritto tributario e giurista d’impresa a cura di “Lorenzo Rigoni”

Migliori Temi al mondo WORDPRESS 2024 ( scelti dai migliori studi professionisti )

26 Settembre 2023
Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

26 Settembre 2023
“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

26 Settembre 2023

Recent News

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

It-Alert: Un nuovo sistema di allarme o una potenziale minaccia alla privacy?

26 Settembre 2023
Profilo professionale di un esperto in diritto tributario e giurista d’impresa a cura di “Lorenzo Rigoni”

Migliori Temi al mondo WORDPRESS 2024 ( scelti dai migliori studi professionisti )

26 Settembre 2023
Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

Fla – Festival di Libri e Altrecose 2023: Opportunità per Autori e Case Editrici Abruzzesi

26 Settembre 2023
“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

“Operazione Transumanza”: Truffe ai Fondi Europei per Pascoli Inesistenti Scoperte e Perseguite dalla Guardia di Finanza

26 Settembre 2023
City Pescara News

© 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

Navigate Site

  • TERAMO
  • PESCARA
  • CHIETI
  • REDAZIONE
  • CONTATTI

Seguici

No Result
View All Result
  • Attulità
  • cinema
  • CITY BRANDING
  • City Pescara News – News su politica, cronaca, giustizia, City Branding
  • City Rankings
  • Contatti
  • CRONACA
    • PESCARA
  • Digital economy
  • FINANZIAMENTI
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • PERSONAL TRAINER
  • POLITICA
  • REDAZIONE
  • TECNOLOGIA
  • turismo
  • WEB REPUTATION

© 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In