• Latest

Sigilli allo Sporting club, ora la Lega accusa 

20 Novembre 2022
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

Diritto All’Oblio Internet: come cancellare tutte le notizie di persone assolte?

31 Marzo 2023
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Sigilli allo Sporting club, ora la Lega accusa 

Sigilli allo Sporting club, ora la Lega accusa 

Mata by Mata
20 Novembre 2022
in attualità
149 1
0
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo consiliare: «Responsabilità del Comune». Ma l’ente aveva chiesto di abbattere le opere abusive

VASTO . Il sequestro della Club house(ristorante e piscina) dello Sporting club ha provocato la reazione indignata della Lega e il Comune di Vasto è finito al centro della polemica. Il gruppo consiliare e il direttivo locale della Lega stigmatizzano il modus operandi dell’amministrazione guidata da Francesco Menna. «Il sequestro fatto dalla magistratura su una struttura comunale, affidata alla gestione di un privato attraverso una procedura di gara, porta con sé delle responsabilità che non attengono solo alla sfera del privato», annota la Lega. «È nella logica delle cose prevedere che un privato che faccia un investimento importante su strutture e terreni comunali dedicati alla pratica dello sport faccia interventi migliorativi che vadano nella direzione di un ristoro di quanto speso; è fuori dalla logica, invece, che l’amministrazione comunale non abbia “accompagnato” nel migliore dei modi la fase di realizzazione del progetto presentato dal privato e valutato positivamente anche quelle oggi indicate come difformi, tant’è che all’inaugurazione il sindaco Menna e i suoi assessori si sono presentati in pompa magna per il classico taglio del nastro».

La Lega ritiene assurdo che durante gli interventi di realizzazione delle nuove strutture, nessuno in municipio si sia accorto di quanto stava avvenendo e sia stata necessaria una denuncia per far emergere la presenza di interventi non previsti e, quindi, da sanare. «Operare in aree a pericolosità molto elevata, prevede procedure che l’amministrazione comunale avrebbe potuto e dovuto adottare», afferma la Lega ribadendo che a suo giudizio alla base di quanto accaduto in questa vicenda ci sia una palese responsabilità politica.

Anche il Forum civico ecologista Vasto non risparmia critiche a Menna e chiede al sindaco di rendere conto alla città di quello che è successo. «Pensare che il sindaco ad agosto aveva chiesto alle associazioni ecologiste di Vasto di collaborare contro la cementificazione selvaggia. Siamo al paradosso. L’amministrazione Menna deve assumersi le responsabilità di un atteggiamento quantomeno superficiale», afferma il Forum.

In realtà sul decreto emesso dalla Procura viene specificato che il 23 agosto, dopo una ispezione dei tecnici comunali, avendo accertato la realizzazione di opere in assenza di titoli edilizi il Comune emetteva parere contrario alla pratica Suap di ristrutturazione della Club house e il 24 agosto emetteva anche parere contrario all’agibilità del pubblico esercizio. Il 25 agosto il Comune emanava una diffida finalizzata alla demolizione. La diffida è stata ignorata. (p.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Armando Poeta
attualità

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale
attualità

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”
attualità

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: