• HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Sparatoria per rubare il rame: esplosi 20 colpi, caccia alla banda 

Sparatoria per rubare il rame: esplosi 20 colpi, caccia alla banda 

Mata by Mata
16 Novembre 2022
in attualità
147 3
0
sparatoria-per-rubare-il-rame: esplosi-20-colpi,-caccia-alla-banda 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Conflitto a fuoco fra ladri e vigilante nel parco eolico. Furgone incendiato ritrovato nei campi

di Paola Calvano e Gianluca Lettieri

15 novembre 2022

MONTEFERRANTE. L’assalto dei banditi per rubare il rame, l’auto del vigilante presa a sassate e speronata, poi il conflitto a fuoco: venti colpi di pistola esplosi nella zona del parco eolico della Edison, a Monteferrante, minuscolo paese dell’unione dei comuni montani del Sangro, appena 107 abitanti. Ora i carabinieri della compagnia di Atessa danno la caccia alla banda di rapinatori senza scrupoli fuggita la notte scorsa. Le indagini partono da una Fiat Punto di colore nero, rubata in provincia di Avellino e abbandonata dai malviventi, e da un furgone incendiato, ritrovato nelle campagne di San Buono e probabilmente utilizzato per trasportare la refurtiva.

LA RICOSTRUZIONE

L’allarme scatta domenica sera, dopo le dieci, quando la centrale rimane senza corrente. Un vigilante molisano di 33 anni della ditta Pegaso Security, impegnato nei controlli a Fraine, si dirige verso Monteferrante. Al suo arrivo, a distanza di una quarantina di minuti, trova un carico di cavi di rame avvolto nei teli. La cabina elettrica è aperta e, sull’asfalto, sono ben visibili gli attrezzi usati per tagliare l’oro rosso. Il vigilante nota un gruppo di persone davanti all’impianto che comprende 41 pale eoliche in un’area montuosa in cui la vegetazione è quasi assente, in località Guado di Renzo e Casone Franceschiello.

LA SPARATORIA

La risposta dei ladri non si fa attendere, stando alla ricostruzione della guardia giurata: alcuni malviventi fuggono a piedi, mentre altri lanciano pietre contro la sua Fiat Panda. Ma non finisce qui: in tre salgono su una Punto e tamponano la macchina del vigilante, cercando di farla precipitare in una scarpata. È a questo punto che, sempre in base alla testimonianza del 33enne, succede la cosa più allarmante: i banditi sparano due volte verso l’auto in cui si trova la guardia giurata, mandando in frantumi il lunotto posteriore. Il dipendente della Pegaso – rimasto illeso – racconterà di aver risposto al fuoco, esplodendo 18 colpi con la pistola di servizio: due contro l’auto dei malviventi, gli altri in aria e a terra.

LA FUGA

Fatto sta che il furgone sul quale sono state caricate centinaia di chili di rame e la Punto riescono a dileguarsi. Ma poco dopo, a distanza di circa tre chilometri, l’auto viene intercettata dai carabinieri: i banditi scappano a piedi e fanno perdere le tracce. Sul parabrezza anteriore e sulla portiera della Punto ci sono due fori compatibili con colpi di arma da fuoco. Le ricerche nella zona vanno avanti per ore.

IL FURGONE

È ormai l’alba quando da San Buono arriva la segnalazione di un furgone in fiamme. Sul posto si precipitano i vigili del fuoco, che spengono l’incendio, e i carabinieri. L’ipotesi è che il veicolo sia quello impiegato dai malviventi per portare via il bottino, in corso di quantificazione.

L’INCHIESTA

Le indagini dei carabinieri, coordinate dalla procura della Repubblica di Lanciano, partono immediatamente. Determinanti saranno gli accertamenti scientifici sui veicoli e sugli attrezzi sequestrati per individuare eventuali tracce lasciate dai malviventi, probabilmente otto, a partire da impronte e profili genetici. Tutto lascia pensare che ad agire sia stata una banda specializzata nei furti di rame e, in particolare, nei parchi eolici. Una banda pronta ad alzare il tiro e che, racconta il vigilante, non si fa scrupoli neanche a sparare.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Mata

Mata

Related Posts

Vive a Pescara il nuovo consigliere di amministrazione Fincantieri si Chiama Barbara Contini
attualità

Vive a Pescara il nuovo consigliere di amministrazione Fincantieri si Chiama Barbara Contini

1 Giugno 2023
Carlo Fulchir Mekfin, una holding che controlla l’80% di Ics, è il nucleo di un gruppo industriale giovane e dinamico
attualità

Carlo Fulchir Mekfin, una holding che controlla l’80% di Ics, è il nucleo di un gruppo industriale giovane e dinamico

31 Maggio 2023
L’Ulivo Italiano: Una storia millenaria e il contributo di Amedeo Nicolazzi, imprenditore di anni di storia
attualità

L’Ulivo Italiano: Una storia millenaria e il contributo di Amedeo Nicolazzi, imprenditore di anni di storia

30 Maggio 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • Attulità
  • turismo
  • turismo

Follow Us

No Result
View All Result
  • HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In