• Latest
una-marsica-“fragile” mappa-dei-pericoli per-l’emergenza-frane 

Una Marsica “fragile” Mappa dei pericoli per l’emergenza frane 

19 Novembre 2022
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Una Marsica “fragile” Mappa dei pericoli per l’emergenza frane 

Una Marsica “fragile” Mappa dei pericoli per l’emergenza frane 

Mata by Mata
19 Novembre 2022
in cronaca
147 3
0
una-marsica-“fragile” mappa-dei-pericoli per-l’emergenza-frane 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Collelongo e Gioia dei Marsi centri da tenere sotto controllo La Valle Roveto l’area dove è forte il rischio di alluvioni

di Luca Pulsoni

18 novembre 2022

COLLELONGO. L’Abruzzo è una delle regioni italiane in cui è più alto il rischio di frane. In particolare, è il territorio marsicano a destare allarme: gli unici tre comuni in cui oltre la metà della popolazione è esposta al rischio infatti sono Collelongo, Gioia dei Marsi e Balsorano. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Abruzzo di Openpolis, nel comune di Collelongo il 97,41% della popolazione residente vive in zone a rischio frane, eventi accentuati anche dai recenti cambiamenti climatici. Seguono Gioia dei Marsi con il 73,95% dei cittadini a rischio e Balsorano con il 53,45%. A Gioia dei Marsi, inoltre, si registra anche un forte rischio di alluvioni, con più del 63% della popolazione che vive in zone con pericolosità idraulica media. L’intera Marsica presenta numeri preoccupanti per il pericolo frane: la percentuale di cittadini che vivono in zone a rischio dissesto va dal 39,31%di Castellafiume al 31,68% di Civitella Roveto, fino al 24,57% di Celano. Ad Avezzano il pericolo è ristretto al 3,86 per cento degli abitanti. Nello specifico, il problema va evidenziato soprattutto nella Valle Roveto, in cui gli eventi franosi sono molto frequenti. A Collelongo, dove è esposta quasi la totalità della popolazione, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rosanna Salucci, ha stanziato un milione e mezzo di euro per mitigare il rischio idrogeologico. Sono in corso gli interventi per l’installazione di briglie in funi d’acciaio a monte del Fossato Rio e il ripristino della continuità fluviale nel Fosso Paratella, per consentire il rallentamento dell’acqua e il deposito di detriti. «Nell’ambito delle nostre competenze, siamo intervenuti con opere di mitigazione del rischio idrogeologico nella zona della Valle Roveto e lungo la strada provinciale 17 del Parco nazionale con interventi come il contenimento di massi e l’abbattimento di ammassi rocciosi», precisa il consigliere provinciale vicario per la Marsica, Gianluca Alfonsi, anche sindaco di Gioia dei Marsi. Per far fronte al rischio idrogeologico, il Pnrr ha destinato all’Abruzzo circa 45,5 milioni. Di questi 30,3 milioni sono per nuovi progetti e 15,2 per opere in essere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: