• HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > Una vita dedicata al volontariato, il ricordo di Pina Scogna

Una vita dedicata al volontariato, il ricordo di Pina Scogna

by
16 Novembre 2022
in pescara
147 3
0
una-vita-dedicata-al-volontariato,-il-ricordo-di-pina-scogna
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

la fondatrice dell’associazione sclerosi multipla  

PESCARA. Era tenace e instancabile. Sorrideva sempre e incoraggiava chi soffriva a vivere la propria vita fino in fondo. Così è stato per lei, fino all’ultimo. Giuseppina Scogna, per tutti Pina,…

PESCARA. Era tenace e instancabile. Sorrideva sempre e incoraggiava chi soffriva a vivere la propria vita fino in fondo. Così è stato per lei, fino all’ultimo. Giuseppina Scogna, per tutti Pina, pescarese, 76 anni, storica fondatrice dell’Aism (associazione italiana sclerosi multipla) Pescara e dei centri diurni “Elsa De Leonardis” e “Serena Cacciatore”, è morta lo scorso 18 ottobre, ma l’annuncio è stato dato dalla famiglia a pochi giorni dal trigesimo, il prossimo 18 novembre, celebrato con una messa. Un male subdolo ha strappato alla vita Pina Scogna che ha detto addio al marito Vittorio Morganti, i figli Barbara e Andrea, il genero Riccardo Venditti, la nuora Monica Bovara, gli adorati nipoti Alberto, Lorenzo, Christian e Viola, addoloratissimi. Nata a Lanciano il 19 luglio 1946 Pina Scogna è stata per circa 30 anni punto di riferimento dell’associazione lotta alla sclerosi multipla a livello locale, regionale e nazionale. Ha fondato l’Aism provinciale nel 1994 di cui ha assunto la presidenza, e in seguito, la vice presidenza; è stata presidente del coordinamento regionale per sette anni e del consiglio direttivo dell’Aism nazionale per due mandati consecutivi, oltre a ricoprire il ruolo di commissario provinciale della sezione di Campobasso e a Pescara ha fondato i centri diurni per garantire l’inclusione delle persone malate di sclerosi.

Chi l’ha conosciuta e amata, i soci, i volontari, i malati, gli operatori e le istituzioni, l’hanno voluta ricordare così: «Il tuo silenzio pesa già e peserà, inutile negarlo, ma le pagine di storia che hai scritto per le persone con sclerosi multipla restano e resteranno scolpite nel percorso di profonda umanità, impegno civico e solidarietà che ha caratterizzato tutta la tua vita». (c.co.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Related Posts

bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre
pescara

bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre

26 Marzo 2023
Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online
pescara

Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online

bici
economia

Pescara prevede di realizzare ulteriori 12 chilometri di piste ciclabili ( un piano da 3 milioni di euro )

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • Attulità
  • turismo
  • turismo

Follow Us

No Result
View All Result
  • HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In