• Latest
unesco:-italia-prima-al-mondo-per-agro-food,-medaglie-anche-a-transumanza-e-dieta-mediterranea

UNESCO: ITALIA PRIMA AL MONDO PER AGRO-FOOD, MEDAGLIE ANCHE A TRANSUMANZA E DIETA MEDITERRANEA

19 Novembre 2022
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Web Reputation Abruzzo : la regione vanta della più importante società di reputazione italiana

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo  “Privacy garantita” in testa

Lista delle migliori Aziende Di Privacy In Abruzzo “Privacy garantita” in testa

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Lucia Catalano 

Lucia Catalano “L’università Online come Universo Docente è un risparmio di tempo

27 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > UNESCO: ITALIA PRIMA AL MONDO PER AGRO-FOOD, MEDAGLIE ANCHE A TRANSUMANZA E DIETA MEDITERRANEA

UNESCO: ITALIA PRIMA AL MONDO PER AGRO-FOOD, MEDAGLIE ANCHE A TRANSUMANZA E DIETA MEDITERRANEA

Mata by Mata
19 Novembre 2022
in pescara
141 9
0
unesco:-italia-prima-al-mondo-per-agro-food,-medaglie-anche-a-transumanza-e-dieta-mediterranea
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – All’Italia il primato mondiale dei riconoscimenti Unesco nel settore dell’agro-food: con 5 sui 68 totali assegnati a livello globale, il nostro Paese si posiziona al primo posto nella classifica.

A seguire il Marocco con 4 riconoscimenti Unesco, 3 a Turchia e Azerbaigian, 2 a Belgio, Francia, Spagna, Tunisia, Giappone, Corea e Messico. I rimanenti sono 1 a testa nei vari altri Paesi.

Questi i dati del rapporto su cibo e cultura presentato in occasione della conferenza a New York sul futuro della Dieta Mediterranea promossa dalla rappresentanza d’Italia presso le Nazioni Unite.

“L’Italia, da questo punto di vista, è una potenza mondiale”, ha detto il presidente dell’organo degli esperti mondiali dell’Unesco Pier Luigi Petrillo, professore di Cultural Heritage alla Luiss Guido Carli e direttore della Cattedra Unesco dell’Università Unitelma Sapienza.

Bilancio che arriva nella giornata in cui alla Farnesina si festeggia la cucina italiana nel mondo che durante questi giorni ha avuti eventi in tantissimi Paesi con “i cuochi – dice la Federazione – principali ambasciatori del made in Italy nel mondo”.

E il Governo, con i ministri degli Esteri, Antonio Tajani, dell’ Agricoltura e Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e della Salute, Orazio Schillaci, blinda la tradizione italiana a tavola contro il cibo sintetico (di ieri la notizia dell’ok dalla Food and Drug Administration Usa) e contro sistemi di etichettatura, come quella a semaforo del Nutriscore, che rischia di piegare uno strumento che nasce per la salute dei cittadini “alle logiche di marketing”, le parole di Schillaci.

“Il Nutriscore – dice poi Tajani – è un colossale errore che è parte di un attacco alla cucina mediterranea”.

Non può essere “un semaforino a fermare le potenzialità benefiche di un modello come quello che abbiamo conosciuto”, rincara Lollobrigida sottolineando che la missione è quella di mettere al centro la produzione di qualità e attuare la difesa da modelli “che non sposano la tutela dei nostri prodotti”.

Sul cibo sintetico ribadisce che “l’Italia non si arrende”. Non possiamo mettere “nei piatti dei nostri figli bistecche realizzate in laboratorio che desertificano i territori di produzione”. In tal senso Coldiretti e Filiera Italia ricordano la petizione nazionale contro il “cibo in provetta”.

E dal 2023 partirà un progetto che il ministero della Salute sta portando avanti con la Farnesina e riguarda la creazione di un Osservatorio sulla Dieta Mediterranea presso la Fao “come presidio a costante difesa di tutte le diete tradizionali e salutari presso uno snodo multilaterale strategico”.

A dare forza al percorso, il successo ottenuto con i riconoscimento Unesco. Il settore agro-alimentare, dice l’esperto Unesco, Petrillo, “è divenuto altamente sfidante, specialmente se si pensa che il cibo è sempre di più uno strumento di dialogo e di diplomazia. Proprio puntando sulla dimensione culturale del cibo, tra l’altro, si può battere l’assurda politica del ‘semaforo’ sugli alimenti che è altamente diseducativa e dannosa per le nostre produzioni tipiche”.

Le 5 ‘medaglie’ Unesco dell’Italia nel settore agro-food (su 15 totali in varie categorie) riguardano Dieta Mediterranea, arte dei pizzaiuoli napoletani, cava e cerca del tartufo, transumanza, pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria.

E sulla Dieta Mediterranea: “Il riconoscimento Unesco segna un punto di svolta assoluto – dice Petrillo – perché da allora il cibo è stato percepito dalla comunità mondiale non solo come prodotto ma come fenomeno culturale ed identitario di uno stile di vita, di un modo di essere”.

Il primo riconoscimento di sempre nella storia Unesco in ambito di cibo e pratiche alimentari. In ambito internazionale, dal 28 novembre al 2 dicembre prossimi, a Rabat, in Marocco, si riunirà il Comitato Unesco del Patrimonio Culturale Immateriale che dovrà decidere, tra l’altro, sulla baguette francese e il tè cinese.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Download in PDF©


    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0

    Condividi:

    • Twitter
    • Facebook

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...
    Mata

    Mata

    Related Posts

    bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre
    pescara

    bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre

    26 Marzo 2023
    Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online
    pescara

    Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online

    bici
    economia

    Pescara prevede di realizzare ulteriori 12 chilometri di piste ciclabili ( un piano da 3 milioni di euro )

    24 Marzo 2023
    City Pescara News

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Navigate Site

    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    Follow Us

    No Result
    View All Result
    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: