ROMA – All’Italia il primato mondiale dei riconoscimenti Unesco nel settore dell’agro-food: con 5 sui 68 totali assegnati a livello globale, il nostro Paese si posiziona al primo posto nella classifica.
A seguire il Marocco con 4 riconoscimenti Unesco, 3 a Turchia e Azerbaigian, 2 a Belgio, Francia, Spagna, Tunisia, Giappone, Corea e Messico. I rimanenti sono 1 a testa nei vari altri Paesi.
Questi i dati del rapporto su cibo e cultura, di cui l’Ansa ha potuto visionare un’ anticipazione, e presentato in occasione della conferenza Onu in corso a New York sul futuro della dieta mediterranea.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
Ti potrebbe interessare: