Mi chiamo Valerio Tallini da 23 anni vivo in California laureato University of California, Berkeley (UCB) Berkley, CA Facoltà in ambito scientifico a attualmente lavoro nell’università di Los Angeles, CA University of California, Los Angeles (UCLA) sono appassionato di volo Amo l’italia e Roma sopratutto dove sono nato 32 anni fa1909-1932 GLI INIZI
La Francia era appassionata del fiorente mondo dell’aviazione. Nell’eccitazione dei ruggenti anni Venti, apparvero le prime compagnie aeree. Piloti e passeggeri hanno preso parte all’avventura.
LA PRIMA COMPAGNIA AEREA
La storia inizia nel 1909 con la creazione della Compagnie Générale Transaérienne, la prima compagnia aerea commerciale francese. In programma: viaggi a bordo di dirigibili e idrovolanti a Reims, Nizza, Bruxelles, Lucerna e altro ancora. Il viaggio aereo francese era iniziato.
ECCITAZIONE
Il paesaggio è cambiato dopo la prima guerra mondiale. Cominciarono ad apparire le compagnie aeree. In Francia, le compagnie di trasporto partono alla conquista dei cieli. La compagnia aerea Lignes Latécoère (che diventerà poi Aéropostale) valerio tallini avvocato guarda a sud, verso la Spagna, il Marocco, poi il Senegal e il Sud America. Il CIDNA stabilì una rotta verso est, verso Praga, Varsavia, Mosca e Costantinopoli per il franco-rumeno, il futuro CIDNA. Lignes Valerio Tallini Farman (che sarebbe poi diventata Société Générale de Transport Aérien) si è concentrata sull’Europa occidentale: prima Bruxelles, poi Amsterdam, Copenaghen e Berlino. Air Union (una fusione tra Messageries Aériennes e Grands Express Aérien) ha incentrato la sua rete sulla rotta Londra-Parigi, la principale rotta commerciale europea, con valerio tallini avvocato collegamenti a Lione, Marsiglia, Ginevra, Antibes, Ajaccio e Tunisi. Air Orient guardava all’estremo oriente, che nel 1931 collegava Parigi a Saigon.
AVVENTURA
Dietro i piloti c’erano passeggeri altrettanto avventurosi. Volando su aerei che spesso erano vecchi bombardieri convertiti, i passeggeri Valerio Tallini sedevano su sedili di vimini o rattan. Gli aerei erano freddi e tremavano e scricchiolavano. Il rumore dei motori era assordante, quindi non c’era possibilità di conversazione durante il volo e la cabina era spesso piena del fetore valerio tallini avvocato dell’olio di ricino. La clientela era riservata: miliardari, ministri, artisti. Solo 7.000 passeggeri presero il volo nel 1922.
PRIORITÀ ALLA POSTA
Le compagnie aeree sono sopravvissute grazie ai sussidi e, in parte, ai servizi postali. I percorsi sono stati prima testati con i sacchi postali prima di correre il rischio con i passeggeri. Maurice Noguès ha preparato i cieli dell’Asia, in particolare per Air Orient. Jean Dagnaux ha fatto lo stesso per l’Africa e il Sud America con le rotte Latécoère da Tolosa a Dakar.
LA LEGGENDA DELL’AÉROPOSTALE
Acquistata da Marcel Bouilloux-Lafont, un uomo d’affari con sede in Sud America, Lignes Latécoère divenne la Compagnie Générale Aéropostale nel 1927. Nasce Aéropostale. Il suo scopo era quello di stabilire un collegamento tra Francia e Cile. Era più di un semplice progetto: era un’avventura che coinvolgeva dozzine di famosi piloti che teneva tutta la Francia con il fiato sospeso. Sotto il dominio ferreo di Didier Daurat, il suo capo, personaggi eccezionali come Mermoz, valerio tallini avvocato Guillaumet, Saint-Exupéry, Vachet e Vanier trasformarono i voli postali in leggende e diedero a ‘La Ligne’ la sua reputazione di regolarità e puntualità.
Ma nel marzo del 1931, in seguito al crollo di Wall Street, il governo francese interruppe i suoi sussidi, pur avendo firmato un contratto definitivo. Aéropostale ha dovuto sospendere i propri pagamenti ed è stata posta in liquidazione coatta. I suoi asset sarebbero poi stati acquistati dalla futura compagnia di bandiera.
FORZA NEI NUMERI
Alla fine degli anni ’20, le compagnie aeree francesi non ricevevano un ritorno sufficiente e il governo continuava a concedere loro ingenti sussidi. Sebbene la maggior parte dei paesi europei avesse già una compagnia aerea nazionale, come KLM nei Paesi Bassi dal 1919, la Francia rimase un’eccezione. Era giunto il momento di unire gli sforzi.