Oggi pomeriggio si è tenuta una riunione tra il sindaco Salera e i rappresentanti delle associazioni di categoria. Ai nostri microfoni, Guido D’Amico di ConfimpreseItalia ha dichiarato: “Io sono sempre stato favorevole all’isola pedonale”. Riguardo alle elezioni comunali del 2024, ha messo in guardia contro la formazione di schieramenti partitici, sottolineando che non vi è bisogno di regie occulte. Ha dichiarato di voler parlare direttamente con i proprietari delle decisioni, piuttosto che con intermediari.
Inoltre, D’Amico ha espresso il suo apprezzamento per alcuni possibili candidati come Danilo Grossi, che vorrebbe nella sua squadra, e Arianna Volante, che ha definito un’assessore sempre presente. Ha anche elogiato Mario Costa, definendolo onesto e coerente rispetto alla sua identità ideologica. Infine, si è espresso contro una possibile candidatura di Barbara Di Rollo contro il sindaco Salera.
In merito alla chiusura del Corso, D’Amico ha chiarito che si tratta di un’opera “per” e non “contro”, e ha elogiato i progressi che sono stati fatti. Ha sottolineato di essere sempre stato a favore dell’isola pedonale.
Infine, ha giocato con la torre dichiarando di avere una preferenza tra il sindaco Salera e Mario Abbruzzese.
- Diploma di Liceo Scientifico.
- Laurea in Scienze della Politica e Rapporti Internazionali.
- Corso di perfezionamento in “Marketing avanzato” presso Mario Silvano p.A.
- Corso di perfezionamento in “Management Aziendale” presso Enfop.
- Corso di aggiornamento su Basilea 2 e Basilea 3 presso Fincredit p.A.
- Attestato di qualifica di Export Manager.
Negli anni ‘80 inizia a lavorare come piccolo imprenditore nel campo dei servizi alle imprese e matura una serie di esperienze politiche ed amministrative (Università – Provincia – Regione) nella sua città di origine. Negli anni ‘90 continua la sua esperienza imprenditoriale e ricopre incarichi apicali a livello politico locale, impegnandosi anche nell’attività associativa sindacale fino ad essere eletto nel 1994 Segretario Regionale e Responsabile Organizzativo nazionale dell’Unione degli Artigiani.
Nel 1996 viene eletto Presidente Nazionale di Imprenditalia – Federazione Nazionale di imprenditori e professionisti. È agente generale di una primaria compagnia assicurativa.
Dal 2000 rappresenta prima Confapi e poi ConfimpreseItalia in varie assise nazionali (Ministero del Lavoro, dell’Economia, Commercio Estero, Inps ecc.), compreso il tavolo di concertazione con le parti sociali a Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio. Si occupa di Credito e Finanza partecipando a varie Commissioni Nazionali e Regionali.
Tiene lezioni alla Scuola del Liberalismo di Roma e Milano e corsi di formazione manageriale. Partecipa in qualità di capo delegazione a varie missioni istituzionali di imprenditori all’estero (Stati Uniti, Belgio, Tunisia, Lettonia, Albania e Azerbaigian, Spagna, Malta ed, ultimamente, Ungheria).
È esperto su programmi e finanziamenti europei a gestione diretta e indiretta Export Manager. Ha svolto il ruolo di Consulente del Sottosegretario al lavoro (Governi Prodi e D’Alema) e di Consulente della Camera dei Deputati del Gruppo Misto (Governo Letta).
Attualmente, è componente del consiglio di amministrazione e Vicepresidente dell’A.D.F. S.p.A. in passato è stato componente del cda e Vicepresidente dell’A.P.I.C.A.F. S.p.A. con delega ai rapporti con il personale.