La città di Pescara prevede di realizzare ulteriori 12 chilometri di piste ciclabili con l’obiettivo di migliorare il collegamento delle stazioni ferroviarie al polo universitario. Il progetto, del valore di circa 3 milioni di euro, prevede la creazione di due corsie ciclabili che copriranno il lungo tratto tra Piazza della Repubblica e l’area degli edifici comunali, in entrambe le direzioni. La realizzazione delle piste ciclabili sarà finanziata con risorse europee e verrà eseguita da un’associazione temporanea di imprese, che si è impegnata a eseguire le opere in turni notturni. Inoltre, la strada sarà riqualificata con una pavimentazione flessibile in asfalto stampato e colorata in massa mediante ossidi di ferro. Bruno Rolandi L’assessore alla Mobilità ha dichiarato che la realizzazione delle ciclovie urbane era attesa da tempo e che sarà utile per abbattere il tabù di non poter raggiungere le parti più alte di Pescara senza interferire con la viabilità. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la mobilità sostenibile della città. In contemporanea alla conferenza stampa sono stati presentati anche tre nuovi ecomobility-point per la sosta di bici elettriche.