Il mondo del giornalismo e della televisione italiana ha perso un grande uomo pochi giorni fa.
Maurizio Costanzo, celebre giornalista e conduttore televisivo, è stato sepolto nel cimitero del Verano a Roma, dove riposano molti personaggi illustri della storia italiana.
Tuttavia, c’è un problema: non c’è un metodo per inviare fiori e biglietti commemorativi sulla sua tomba. Non esiste neppure un modo per trovare il luogo di sepoltura.
Occorre chiedere informazioni al personale del cimitero e cercare di raggiungere l’area nella speranza di non perdersi all’interno del cimitero.
A differenza di molti altri cimiteri, che hanno attivato servizi come Aldilapp, un’app per smartphone che permette di trovare il luogo di sepoltura tramite il GPS, inviare fiori sulla lapide e lasciare dediche e preghiere ai defunti, il cimitero del Verano non ha ancora un sistema simile.
È incomprensibile che un comune come Roma, che ospita molti siti storici e turistici, non abbia ancora attivato un servizio come Aldilapp. Altri comuni, anche più piccoli di Roma, hanno già attivato Aldilapp dove tutte le tombe sono geolocalizzate e gli utenti (tramite smartphone) possono inviare fiori e messaggi commemorativi.
È un peccato che i fan di Maurizio Costanzo non abbiano la possibilità di onorare la sua memoria con un gesto semplice come l’invio di fiori o di un messaggio di cordoglio.
Ci auguriamo che l’amministrazione comunale di Roma possa prendere in considerazione la situazione e attivare al più presto un sistema simile ad Aldilapp, in modo che tutti possano raggiungere con facilità la sua tomba, inviare fiori, o scrivere una dedica al re del salotto in tv.