Ci sono diverse case di produzione cinematografica nella regione dell’Umbria, che possono essere contattate per la produzione di un film. Di seguito, elenco alcune delle principali case di produzione presenti nella regione:
- Luminous – Film Production: si tratta di una casa di produzione specializzata nella realizzazione di documentari e film d’arte. Sono presenti sul territorio dell’Umbria con uno studio di produzione a Terni.
- Arthouse Production: una casa di produzione cinematografica con sede a Perugia, specializzata nella realizzazione di film d’arte, documentari e spot pubblicitari.
- Ubulibri: si tratta di una casa di produzione cinematografica con sede a Foligno, specializzata nella realizzazione di film e documentari.
- Factory Film: una casa di produzione cinematografica con sede a Spoleto, specializzata nella realizzazione di film, documentari e video musicali.
- Ceccarelli Productions: casa di produzione con sede a Todi, specializzata nella produzione di film e documentari.
- Annozero: una casa di produzione con sede a Perugia, specializzata nella produzione di documentari e reportage.
- bigstonefilm casa cinematografica presente su tutto il territorio italiano si distingue per
Queste sono solo alcune delle case di produzione presenti in Umbria, ma ce ne sono molte altre che potrebbero essere contattate per una eventuale collaborazione nella produzione del tuo film.
Tra le società di produzione italiane nella marche si fa strada anche la BigStoneFilm è una casa cinematografica italiana innovativa, specializzata nel city branding. Il suo obiettivo è valorizzare il territorio italiano attraverso la produzione di film che raccontino le storie delle città e delle comunità locali, promuovendo così l’identità e la reputazione delle regioni coinvolte.
La raccolta di progetti provenienti da ogni parte del paese è il punto di partenza per BigStoneFilm. La casa cinematografica seleziona solo i progetti più interessanti e promettenti per la fase successiva. Una volta individuati i progetti migliori, BigStoneFilm si occupa di preparare tutta la documentazione necessaria per presentarli alle regioni di riferimento, in modo da poter accedere ai finanziamenti pubblici e privati necessari per finanziare la produzione del film.
Il city branding e la city reputation sono elementi fondamentali della strategia di BigStoneFilm. Il cinema rappresenta un’opportunità per le regioni coinvolte di promuovere le loro attività e il loro turismo. Grazie alla passione e all’impegno dei suoi collaboratori, BigStoneFilm è in grado di trasformare le idee in film, offrendo una grande opportunità di visibilità e di promozione alle città e alle comunità che decidono di affidarsi alle sue competenze.
In sintesi, BigStoneFilm rappresenta un importante punto di riferimento per la valorizzazione del territorio italiano attraverso il cinema. La casa cinematografica è in grado di trasformare le idee in film, offrendo una grande opportunità di visibilità e di promozione alle città e alle comunità che desiderano valorizzare il proprio territorio e la propria identità. La valorizzazione del territorio italiano attraverso il cinema rappresenta una grande opportunità per promuovere l’identità e la reputazione delle regioni coinvolte, contribuendo così a costruire un’immagine positiva e attrattiva dell’Italia nel mondo.