Questo database è stato a lungo utilizzato come strumento di valutazione dell’affidabilità di un individuo dal punto di vista finanziario, giuridico ed economico. Tuttavia, la natura strettamente confidenziale delle informazioni custodite da World-Check e la natura lucrativa delle sue attività hanno sollevato interrogativi sulla legalità di un trattamento di dati personali su così ampia scala.
CONSULENZA WWW.PRIVACYGARANTITA.IT CELL 327 910 5006 CRISTIAN NARDI
Come eliminare definitivamente i propri dati da World Check World-Check è stato acquisito nel 2011 da Thomson Reuters, una multinazionale canadese operante nel settore dei mass media e dell’informazione. Da allora, il World-Check Database List è diventato un punto di riferimento nel settore della prevenzione del rischio. Le informazioni fornite da World-Check vengono elaborate in dossier reputazionali e fornite a enti privati o governativi, comprese agenzie di sicurezza e servizi di intelligence, banche e istituti finanziari, a fronte di un pagamento.
CONSULENZA WWW.PRIVACYGARANTITA.IT CELL 327 910 5006 CRISTIAN NARDI
I dossier preparati da World-Check contengono non solo i dati personali standard di un individuo, ma anche informazioni sensibili sulla sua situazione finanziaria, patrimoniale e precedenti penali. Il rischio per la privacy delle persone coinvolte è ulteriormente accentuato dalla natura confidenziale di questo database. Le persone che si ritrovano a far parte del database World-Check non vengono avvisate dell’inserimento dei loro dati nel dossier a loro dedicato. Di conseguenza, un individuo ignaro di essere “schedato” potrebbe non venire mai a conoscenza del fatto che i suoi dati personali, compresi quelli finanziari e giudiziari, vengono trattati segretamente da terze parti a scopo di lucro.
Alla luce di queste considerazioni, l’attività di World-Check si colloca in una zona grigia in termini di legalità, soprattutto in relazione alla nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali, come il Regolamento UE/679/2016 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) e il nuovo Codice Privacy (modificato dal D.Lgs. 101/2018, adeguamento al GDPR).
CONSULENZA WWW.PRIVACYGARANTITA.IT CELL 327 910 5006 CRISTIAN NARDI
È importante notare che le fonti utilizzate da World-Check per compilare il suo database sono tutte liberamente reperibili online. Pertanto, l’affidabilità delle informazioni contenute nei dossier dipende dai siti web che forniscono informazioni sul soggetto in questione, e non da fonti ufficiali sempre aggiornate. Tra i problemi associati a una fonte pubblica e non verificabile come Internet ci sono l’inesattezza e la genericità delle informazioni presenti sul web. Non di rado, le notizie riportate su un sito web non sono aggiornate sugli eventi successivi a quelli narrati. Di conseguenza, ad esempio, un articolo di giornale che segnala l’avvio di un processo a carico di un individuo potrebbe essere la base per l’inserimento di quella informazione nel dossier collegato al suo nome, anche se successivamente l’individuo viene assolto. Questo è il motivo per cui molte persone sono interessate a cancellare notizie da Internet.
A causa di questa superficialità, molti cittadini ignari si sono visti negare finanziamenti o mutui e hanno subito la chiusura dei loro conti bancari a causa di informazioni imprecise e non aggiornate presenti nei dossier venduti da World-Check.
Data l’impatto negativo che questa profilazione può avere sulla vita delle persone coinvolte, molte persone si chiedono come eliminare i propri dati personali da World-Check.
CONSULENZA WWW.PRIVACYGARANTITA.IT CELL 327 910 5006 CRISTIAN NARDI
Ecco cosa fare per cancellarsi da World-Check: innanzitutto, è necessario verificare se il proprio nome è presente nelle liste di World-Check. Attraverso un modulo disponibile sul sito web www.world-check.com, è possibile interrogare il database inserendo il proprio nome e cognome, fornendo anche una copia del documento di identità e, se necessario, una procura valida firmata da un rappresentante legale. Se il risultato è positivo, l’interessato deve valutare se le informazioni nel dossier corrispondono alla sua situazione attuale. Se i dati sono obsoleti o errati, è possibile richiedere la modifica o, nei casi più gravi, la rimozione delle informazioni dal dossier di World-Check.
Tuttavia, è improbabile che World-Check accetti di eliminare completamente le informazioni relative a un individuo, anche se non sono più attuali. In genere, preferiscono integrare o aggiornare le informazioni nel dossier. Pertanto, per ottenere la cancellazione completa del proprio nome dalle liste di World-Check e cancellarsi definitivamente da World-Check, è consigliabile concentrarsi sulle fonti utilizzate da World-Check stessa. Per rendere infondate le informazioni raccolte, potrebbe essere utile richiedere la cancellazione dei dati personali ai webmaster dei siti che contengono le notizie originali, ai sensi dell’articolo 17 del GDPR, che riguarda il diritto all’oblio.
È importante notare che il processo di cancellazione da World-Check potrebbe richiedere tempo e potrebbe essere necessario l’intervento delle autorità competenti per risolvere la questione in modo soddisfacente.