Gestire in modo efficiente un cimitero inizia con il censimento accurato di tutte le sue componenti. Il censimento cimitero comprende l’identificazione dei dati anagrafici dei defunti e della loro ubicazione all’interno del cimitero.
Negli ultimi anni, molte amministrazioni comunali hanno rinviato il censimento del cimitero a causa di limitate risorse e organizzazione. Tuttavia, grazie a un nuovo metodo chiamato VPA (Video Photo Audio), è ora possibile effettuare il censimento cimiteriale in tempi ridotti e con costi contenuti.
Il metodo VPA è stato creato dai tecnici della società Stup 1 Srl che ha raccolto esperienze nel campo dei censimenti per creare il database di Aldilapp. Questo metodo, oggi utilizzato anche da altre aziende del settore, sfrutta diverse tecnologie e approcci specifici per ogni tipo di cimitero.
Il metodo VPA per il censimento del cimitero consente di effettuare video sia per i campi a terra che per i colombai. Inoltre, viene impiegato un software di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per estrarre i testi dalle immagini e registratori per i rilevamenti audio degli operatori. L’utilizzo di queste tecnologie consente di ridurre al minimo gli errori e di ottenere una geolocalizzazione precisa di tutte le tombe.
Rispetto ai metodi tradizionali basati su registrazioni manuali, il metodo VPA offre numerosi vantaggi. Riduce significativamente il margine di errore e consente di acquisire dati in modo preciso e tempestivo. I dati raccolti possono essere facilmente importati in software gestionali cimiteriali, consentendo una gestione intuitiva del cimitero. Inoltre, il metodo VPA fornisce una base solida per la ricerca delle tombe tramite smartphone o iPad, semplificando il compito di visitatori e operatori del settore.
Censimento cimitero semplificato: il metodo VPA per una gestione efficiente e precisa La digitalizzazione cimiteriale con il metodo VPA offre numerosi vantaggi, tra cui l’elevata precisione dei dati spaziali, il risparmio di tempo grazie a fotografie aeree e dal suolo efficienti e la semplice assegnazione delle tombe grazie a immagini ad alta risoluzione. Inoltre, i dati digitalizzati possono essere utilizzati per estensioni o modifiche future del cimitero in modo rapido e corretto.
Con il censimento cimitero VPA, la gestione del cimitero diventa più efficiente. La digitalizzazione delle tombe elimina la necessità di registrazioni cartacee, semplificando l’accesso ai dati rilevanti. Inoltre, la mappatura consente l’automazione dei processi di regolamentazione dei tributi e delle lampade votive, alleggerendo il carico di lavoro dell’amministrazione cimiteriale.
Il metodo VPA rappresenta un’importante innovazione nel campo del censimento cimitero. Grazie alle tecnologie utilizzate e all’approccio ingegnerizzato, è possibile effettuare censimenti precisi e rapidi, fornendo una base solida per una gestione efficiente dei cimiteri.