Come hai scoperto la passione per il bodybuilding e cosa ti ha spinto a iniziare?
Ho scoperto la passione per il bodybuilding circa 15 anni fa alla palestra Colosseum di Crescentino (VC) grazie al mio istruttore Maida Domenico che poi è diventato mio marito. All’epoca avevo 17 anni, avevo appena visto una gara degli ifbb a Torino con ragazze bellissime e statuarie; ho subito compreso che volevo diventare come loro. Io mi allenavo 3 volte a settimana e mangiavo pochissimo infatti avevo perso un po’ di Kg con una dieta “fai da me” e mi sentivo magra, poi Domenico mi fece notare che “magro” non è sinonimo di “tonico” e “definito” così per curiosità mi fece un controllo plicometrico e le parole con cui mi definì mi scioccarono. Lui disse “Bene tu sei una finta magra…è come se fossi un’obesa in miniatura”. Rimasi scioccata e da lì iniziai la mia prima preparazione agonistica per fare la categoria Figure in una competizione di Bodybuilding con la FIBBN che si sarebbe tenuta a distanza di 1 anno.
Quali sono gli obiettivi che ti sei prefissata nel tuo percorso nel mondo del bodybuilding?
I miei obiettivi sono di migliorare sempre di più la qualità muscolare raggiungendo una definizione maggiore. Non punto a volumi elevati in quanto adesso gareggio nella Categoria Bikini che prevede un punto vita stretto, spalle larghe e glutei ben separati dai femorali.
Come bilanci la tua routine di allenamento con gli altri aspetti della tua vita quotidiana?
Direi che sono fortunata perché ho fatto della mia passione il mio lavoro, riesco ad allenarmi tranquillamente 6 giorni alla settimana. Di solito mi alleno il mattino alle 7.00 così mi alleno in tranquillità e dedico il resto della giornata a seguire le ragazze in sala pesi o facendo corsi di Funzionale.
Quali sono i vantaggi che hai riscontrato nel praticare il bodybuilding, sia fisicamente che mentalmente?
Il bodybuilding ti rende molto più forte sia mentalmente che fisicamente. Ti insegna ad essere più disciplinato e a prenderti cura del tuo corpo. Prima di iniziare avevo disturbi alimentari ed ero fissata esclusivamente sul “pesare poco”; ora non ho più di questi problemi! Ho capito come mangiare in maniera sana ed equilibrata e ormai il mio metodo di valutazione è la qualità mia pelle e non più il peso. La maggior parte delle ragazze si basa sul peso per essere in forma invece io cerco di far capire loro che non funziona così: 1kg di grasso e 1kg di muscolo anche se pesano sempre 1kg, hanno volumi completamente diversi e questo è quello che poi fa la differenza tra una persona “magra” e una persona “definita”.
Quali sfide hai dovuto affrontare lungo il tuo percorso nel bodybuilding e come hai fatto a superarle?
Purtroppo quando ho iniziato avevo forti disturbi alimentari e non è stato facile mangiare tutto quello che avevo nella preparazione senza andare a pesarmi ogni giorno per paura di mettere su qualche kg. Finalmente poi quando ho iniziato a vedere che anche pesando un po’ di più i vestiti mi calzavano meglio senza prendere taglie più grandi ho capito che mi stavo modellando e definendo. Sembra assurdo ma quando avevo iniziato pesavo 47 kg e portavo la 40, ora peso 56kg e porto sempre la stessa taglia!
Inoltre in giro c’è ancora molto ignoranza sul bodybuilding e tante volte ho dovuto litigare e cambiare amicizie perché non capivano e non accettavano il mio stile di vita trovando sempre il modo di polemizzare e giudicarmi con toni aggressivi e ipercritici.
Qual è la tua alimentazione tipica durante il periodo di allenamento e di preparazione per le competizioni?
Durante i periodi di preparazione limito al minimo gli sgarri (pizza, dolci, ecc) cercando di evitarli il più possibile e togliendoli del tutto almeno 2/3 mesi prima di una competizione. Di solito la mia giornata inizia.
a colazione con 5 uova (4 bianchi e 1 intero) e 30g avena o 3 gallette di riso.
1° spuntino: 30g proteine in polvere o 100g pollo /tacchino
Pranzo: 80g pasta o riso, verdura e carne bianca
2° spuntino: 1 mela
3° spuntino: 30g. proteine in polvere
Cena: carne bianca o pesce (anche se sono più amante della carne) e verdura
Limito a 3 cucchiai d’olio al giorno e cerco di bere da 3 a 4 litri d’acqua al giorno
Cosa consiglieresti a chi è interessato a iniziare il bodybuilding, specialmente alle donne?
Consiglio sicuramente di cercare un buon preparatore atletico che possa portarle a raggiungere il loro obiettivo; purtroppo in giro ci sono tantissimi preparatori che pensano solo a riempirsi le tasche senza salvaguardare la salute degli atleti. Una cosa che ho imparato è che ci vuole tanta pazienza, costanza e tempo. Coloro che promettono risultati in breve termine con l’aiuto di “sostanze magiche” sono da evitare! Gli obiettivi, di qualunque natura siano, vanno perseguiti con costanza e perseveranza senza prendere scorciatoie. Ricordatevi che niente è impossibile se lo si vuole veramente!
Come gestisci le opinioni o i commenti negativi che potresti ricevere riguardo al tuo aspetto muscoloso?
Onestamente non mi importa, l’importante è che quando mi guardo allo specchio sia io a piacermi prima di tutto. Persone a cui non piaccio ci sono, che solo perché ho qualche muscolo ( e neanche poi tanti…sono una bikini …non una bodybuilder hard!)e qualche vena che si vede mi dicono che sembro un Trans! Pensate che alcune ragazze (Tra l’altro con glutei cadenti e atoniche) che venivano alla scuola di Estetica con me mi dicevano sempre:” Arianna! Copriti! Mi fai schifo! Ma quand’è che ritorni donna?”. Quelle stesse ragazze a distanza di anni dalla fine della scuola ebbero il coraggio di scrivermi se potevo dare loro qualche consiglio alimentare! Assurdo! Per fortuna non sono tutti e così e ci sono molte ragazze che vogliono intraprendere il mio percorso e mi seguono inoltre mi rendo conto che la mentalità delle persone, con gli anni, sta cambiando. Per fortuna
Quali sono le tue fonti di ispirazione nel mondo del bodybuilding o dello sport in generale?
Le mie fonti di ispirazione sono le atlete Cristiana Casoni, Anita Herbert e Etila Santiago.
Cosa pensi che sia il mito più comune riguardante le donne e il bodybuilding che vorresti sfatare?
Sicuramente che se ti alleni con i pesi diventi un uomo