Ieri sera, intorno alle 21, il corso d’acqua che attraversa la cittadina di Bardonecchia, situata sulle montagne del Torinese, ha subito un esondamento. Acqua e fango hanno invaso le strade del centro urbano, dove sono intervenute ruspe e mezzi dei vigili del fuoco. Inizialmente, cinque persone risultavano disperse, ma questa mattina sono state individuate, come riferito dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e dall’assessore alla Protezione Civile, Marco Gabusi, che seguono gli sviluppi della situazione in tempo reale. “Ho confermato con la sindaca che non ci sono vittime e che le cinque persone precedentemente segnalate come disperse sono state trovate. Questa è sicuramente una buona notizia,” ha dichiarato il presidente Cirio. “Tuttavia, i danni sono estesi e ho già avuto contatto con il vice premier Antonio Tajani, che ha offerto il pieno supporto del governo per affrontare questa situazione.”
Più di cento persone sono state evacuate e molte zone risultano isolate a causa del guasto alle linee telefoniche. Dallo scorso ieri sera, manca il riscaldamento centralizzato e l’approvvigionamento idrico. Le squadre di soccorso sono state rapidamente mobilitate dopo l’anomala ondata di fango. I vigili del fuoco hanno istituito un centro operativo avanzato durante la notte, coinvolgendo cinquanta vigili nell’organizzazione delle operazioni di salvataggio. Sono riusciti a mettere in salvo sei individui che si trovavano in un camper nei pressi del fiume, travolti dall’acqua e dal fango.
Al momento, le ricerche sono ancora in corso per individuare eventuali persone lungo il corso del torrente, dalla zona di Bardonecchia fino al centro abitato di Beaulard, un paese situato più a valle.
@merluscadesign Disastro maltempo nel Torinese: esondano i torrenti a Bardonecchia, travolta da una colata di fango. Ci sono dispersi! #dispersi #esondazione #torinese #maltempo #notizie