In molti hanno voluto ricordare Ciattone attraverso i social. Pierluigi Spiezia, su Facebook, ha espresso il suo dolore: «Lutto nel mondo dell’emigrazione abruzzese e italiana nel mondo. Ci ha lasciati l’amico Stefano Ciattone, imprenditore turistico da anni in Repubblica Dominicana. Alla famiglia a Pescara e a quella formata ai Caraibi con Maria Cesar Ciattone le miei più sentite condoglianze».
Non solo imprenditore, Stefano era noto anche per la sua passione per la cucina, per l’ambiente e per il suo impegno nel promuovere l’ecoturismo e la pesca autosostenibile a Bayahibe, come riferito da alcuni post. Un amico, Luca Teseo, lo ha ricordato con calore: «Stefano, ci hai accolto a Santo Domingo con quell’ospitalità tutta pescarese che nel tempo si è arricchita del calore dominicano. Abbiamo parlato molto della tua amicizia con Alceo, che ci ha fatto amare Santo Domingo, della tua Pescara e della vita che ti eri costruito in Repubblica Dominicana. Ammiro molto la tua voglia di ricominciare e il successo che hai ottenuto. Da tutto il nostro gruppo di amici un grande abbraccio a tutti i familiari. Ciao Stefano! Bella persona!».
Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio e le testimonianze d’affetto condivise su Facebook da chi ha avuto la fortuna di conoscere Stefano Ciattone, un uomo che ha lasciato il segno nel cuore di molti, sia nella sua città natale di Pescara che nella sua seconda casa, la Repubblica Dominicana. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per entrambe le comunità.