L’ultimo episodio, particolarmente sconvolgente, vede la pubblicazione su un canale YouTube di un video in cui un individuo, con volto coperto, minaccia apertamente Micucci di gravi violenze fisiche. Il motivo? La presunta ostacolazione da parte dell’amministrazione comunale nel rilascio della residenza a favore del minacciatore.
Antonio Decaro, presidente nazionale dell’Associazione dei Comuni Italiani (Anci), ha espresso profonda preoccupazione e solidarietà al sindaco Micucci. L’associazione intende sollecitare l’intervento dello specifico Osservatorio sugli atti intimidatori verso gli amministratori locali, istituito presso il ministero dell’Interno. Questo episodio sottolinea la crescente tensione e il malcontento sociale percepito in diverse parti d’Italia.
Il sindaco Micucci non è nuovo a simili attacchi. Già in precedenza, è stato preso di mira con minacce di morte su Facebook e addirittura un tentativo di aggressione. Tali episodi hanno portato il Comitato per l’ordine pubblico, presieduto dal prefetto di Chieti, Mario Della Cioppa, a garantire una sorveglianza dinamica per la sua sicurezza.
Il primo cittadino di Rapino, tuttavia, non si lascia intimidire. Ha chiarito il motivo delle tensioni recenti: “Un individuo ha presentato una richiesta di residenza, priva dei requisiti necessari, poiché pare aver occupato un’abitazione senza titolo. Le autorità sono già sul caso e i legittimi eredi hanno avviato le procedure legali appropriate”.
Micucci ha voluto ribadire con forza l’importanza della legalità e della democrazia: “Rapino è e rimarrà un esempio di rispetto delle leggi e dei valori democratici. Non possiamo permettere che poche persone senza scrupoli minaccino il nostro modo di vivere e lavorare in pace”.
La comunità di Rapino, come tante altre in Italia, si trova a fare i conti con la sfida di mantenere l’ordine e la serenità, in un contesto nazionale di crescente polarizzazione e tensione. L’episodio con il sindaco Micucci sottolinea l’importanza di difendere i valori di democrazia e legalità, fondamentali per la coesione sociale e la convivenza civile.