• HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Xylella in vivaio di Canosa, l’appello di Italia Olivicola: “Indaghi la Procura di Trani. Non diventi un altro Salento”

Xylella in vivaio di Canosa, l’appello di Italia Olivicola: “Indaghi la Procura di Trani. Non diventi un altro Salento”

by
21 Dicembre 2020
in cronaca
144 6
0
xylella-in-vivaio-di-canosa,-l’appello-di-italia-olivicola:-“indaghi-la-procura-di-trani.-non-diventi-un-altro-salento”
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Il focolaio di xylella in un vivaio di Canosa di Puglia, poco meno di 100 chilometri a Nord di Bari, è un fatto molto grave, chiediamo alla magistratura di fare luce sulla vicenda e pretendiamo che si intervenga presto, anche con misure molto drastiche, per circoscrivere il contagio”. Così il presidente di Italia Olivicola, Fabrizio Pini, commenta la scoperta nei giorni scorsi di otto piante ornamentali affette da xylella in un vivaio a nord di del capoluogo pugliese.

“È necessario che anche la magistratura, con la Procura competente del territorio che è quella di Trani, ci aiuti a fare luce sulla vicenda – spiega Pini – Occorre dare risposte a interrogativi che ci angosciano in queste ore: da dove vengono queste piante? Da quanto tempo sono lì? Quante piante sono uscite in questo periodo da quel vivaio e dove sono finite?”.

Poi aggiunge: “La Regione Puglia immediatamente predisponga la distruzione delle piante e la bonifica totale della struttura e avvii il necessario monitoraggio, non possiamo assolutamente permetterci di rivivere la stessa situazione del Salento, non possiamo permetterci di assistere inermi alla distruzione dell’olivicoltura italiana”.

Intanto la Coldiretti Puglia ha annunciato che “saranno eradicate e distrutte il 22 dicembre le piante Dodonaea viscosa purpurea risultate infette da xylella fastidiosa nel centro produttivo di Canosa”. Ci sarà anche “l’eradicazione anche di tutte le piante specificate alla Xylella fastidiosa pauca nel raggio di 50 metri attorno ai lotti di Dodonaea infetti”.


 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • Attulità
  • turismo
  • turismo

Follow Us

No Result
View All Result
  • HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In