CITTÀ SANT’ANGELO. È partito ieri mattina il servizio di noleggio dei monopattini elettrici a Città Sant’Angelo.Un’attività innovativa, sperimentale, che per adesso prevede una durata di sei mesi e…
CITTÀ SANT’ANGELO. È partito ieri mattina il servizio di noleggio dei monopattini elettrici a Città Sant’Angelo.
Un’attività innovativa, sperimentale, che per adesso prevede una durata di sei mesi e una flotta fatta di 30 mezzi da poter affittare per spostamenti più o meno brevi su tutto il territorio comunale. Tuttavia, se il servizio dovesse rivelarsi gradito alla popolazione, l’idea è quello di mantenerlo anche dopo questo periodo di prova.
Attualmente sono otto le postazioni dov’è possibile affittarli: il giardino comunale, la piazza della Marina, Fonte Umano, viale Martino, via Torre Costiera, Madonna della Pace e i due poli commerciali, vale a dire il Village e Pescara Nord. La presenza delle stazioni implica che il mezzo dovrà essere sempre prelevato e lasciato in uno dei punti prestabiliti, e non potrà essere abbandonato per strada.
L’arrivo dei monopattini è un servizio che si è reso possibile anche grazie al lavoro dell’assessore Simona Rapagnetta, come ha sottolineato ieri mattina in un post il sindaco angolano Matteo Perazzetti, la quale è stata una delle prime a credere nelle possibilità di sviluppo sul territorio di questi mezzi completamente elettrici. Inoltre, è stato sempre il primo cittadino ad annunciare che, a partire da gennaio 2022, si partirà anche con il noleggio di biciclette con pedalata assistita. (a.d.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.