• HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Amianto, Ministero condannato 

Amianto, Ministero condannato 

by
5 Novembre 2021
in cronaca
146 4
0
amianto,-ministero-condannato 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sentenza riconosce il danno biologico a un vigile del fuoco che operò nel post-sisma

L’AQUILA. Il giudice del lavoro del tribunale di Verona ha condannato il ministero dell’Interno a riconoscere “vittima del dovere” un vigile del fuoco esperto del Comando provinciale di Verona, attualmente cinquantenne, che fu esposto ad amianto e ad altri cancerogeni durante le operazioni di smaltimento delle macerie del terremoto dell’Aquila del 2009. Ne dà notizia l’Osservatorio Nazionale Amianto (Ona).

«Durante il procedimento è stato accertato in maniera inequivocabile che, nel 2012, l’uomo ha contratto il linfoma non Hodgkin, che gli ha procurato un danno biologico pari al 25%, dopo avere svolto una missione urgente per mettere in sicurezza le macerie con una massiccia esposizione ad amianto. Il ministero, nonostante la prova del rischio, anche dell’assenza di dispositivi di protezione adeguati, aveva negato il diritto al riconoscimento». Con la sentenza 558/2021 il giudice Cristina Angeletti ha accertato l’esistenza del «nesso causale tra la patologia riscontrata e l’attività lavorativa svolta», e ha riconosciuto al vigile esposto lo status di “vittima del dovere”, condannando il ministero alla corresponsione dei benefici spettanti. «Quella del tribunale di Verona», dichiara il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, avvocato Ezio Bonanni, «è una sentenza importante perché costituisce la prova che la presenza di amianto nelle macerie del terremoto dell’Aquila, e quindi che le attività di soccorso eseguite senza protezione, hanno causato ai vigili del fuoco intervenuti una preoccupante condizione di rischio. L’Ona», aggiunge Bonanni, «da anni denuncia la condizione di rischio amianto e altri cancerogeni che ha un forte impatto epidemiologico sulle condizioni di salute di tutti i vigili del fuoco (dipartimento, soccorso pubblico e difesa civile). Per questi motivi abbiamo chiesto che nel Piano nazionale di ripresa e resilienza siano stanziate risorse per l’ammodernamento delle dotazioni, e per una più efficace sorveglianza sanitaria, tenendo conto anche di coloro del settore privato che svolgono mansioni di pronto intervento in caso di incendio e terremoto con alto rischio di esposizione ad amianto, a sostanze tossiche e cancerogene».

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • Attulità
  • turismo
  • turismo

Follow Us

No Result
View All Result
  • HOME
  • CITY BRANDING
    • City Rankings
    • Web Reputation
  • CINEMA
  • FINANZIAMENTI
  • CONTATTI

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In