Pescara: Cronaca
PESCARA – Per il sottosegretario del ministero dell’Interno Nicola Molteni, l’apertura della Control Room di Pescara, con 332 telecamere attive, una per ogni 360 abitanti, “rappresenta una grande opportunità: si investe in sicurezza e quindi c’è un progetto congiunto tra l’amministrazione e il ministero dell’Interno”.
“Un milione e 400 mila euro di investimento, 900 mila messi dal ministero, per potenziare vigilanza e controllo del territorio – ha aggiunto questa mattina nel corso dell’inaugurazione – potenziare la sicurezza urbana. La sinergia tra enti locali e ministero dell’interno è vincente. Quella di oggi è una giornata positiva per i cittadini pescaresi e la loro sicurezza. C’è altissimo livello e attenzione altissima sul tema della sicurezza e e del terriorio”.
“Ma – ha precisato il Sottosegretario Nicola Molteni – si fa sicurezza non solo con l’occhio elettronico; ma soprattutto con l’occhio fisico e quindi stiamo lavorando anche per potenziare gli organici in modo particolare delle Forze dell’Ordine e permettere alle amministrazioni locali, ad esempio con la riforma della Polizia Locale, di essere nelle condizioni poter utilizzare meglio quelle risorse umane, economiche e fisiche che possono garantire la sicurezza ai cittadini”.
Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha parlato di “grande giornata per la città che si dota di in sistema di video sorveglianza di ultimissima generazione che permetterà un controllo capillare con un impianto che sarà utilizzato e sarà a disposizione di tutte le forze dell’ordine”. All’inaugurazione di questa mattina, oltre al Sottosegretario Molteni hanno partecipato il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo e i vertici di tutte le forze dell’ordine.
RIPRODUZIONE RISERVATA