Un cittadino segnala il parcheggio selvaggio nella zona a traffico limitato: l’area pedonale non esiste
TERAMO . In attesa dell’entrata in vigore dell’area pedonale urbana, in piazza Martiri va in scena il parcheggio selvaggio. A segnalare l’ennesimo episodio di auto in sosta senza regole nella zona, che già con le regole attuali dovrebbe essere accessibile solo a pochi autorizzati, è un cittadino.
È stato lui a documentare con un’immagine (pubblicata qui a fianco) delle macchine parcheggiate, lunedì mattina, nella piazza principale del centro storico in totale spregio delle limitazioni esistenti. «Piazza Martiri ridotta a parcheggio nel giorno festivo di Ognissanti, ma anche nei giorni feriali», è il messaggio che accompagna la fotografia, «area pedonale inesistente a Teramo». Che la zona a traffico limitato sia un colabrodo, però, non rappresenta una sorpresa. Proprio per questo l’amministrazione cittadina ha messo a punto una serie di misure destinate a rendere più stringenti i divieti di accesso in auto a quella parte del centro storico. L’assessore alla mobilità Maurizio Verna ha annunciato come imminenti l’entrata in funzione dell’area pedonale urbana che abbraccerà corso San Giorgio e via Capuani, nonché la riorganizzazione del sistema di autorizzazioni all’ingresso in piazza Martiri e piazza Orsini. A conferma che i provvedimenti stanno per diventare operativi a giorni c’è il fatto che sia stato affidato a una ditta specializzata che già opera per conto dell’amministrazione il compito di posizionare la nuova segnaletica, formata sia da cartelli che da strisce a terra, destinata a indicare i nuovi limiti. (g.d.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.