Il confronto con gli elettori al Lido Saraceni: «Poche presenze in città, deve essere più attrattiva» Lavori di ampliamento della rete del gas al Foro, Castiglione: «Anche così il territorio può crescere»
ORTONA . Un comizio al Lido Saraceni per entrare nei dettagli del suo programma elettorale e soffermarsi sugli aspetti turistici da sviluppare. Lo hanno voluto Ilario Cocciola ed i 111 candidati delle sette liste che lo sostengono (48 donne e 63 uomini). L’attacco all’amministrazione Castiglione è immancabile quando si parla di turismo «mortificato dall’inerzia e dall’improvvisazione». Dall’altra parte, però, lo stesso sindaco Leo Castiglione continua il suo impegno per le opere pubbliche e nelle ultime ore ha annunciato l’inizio dei lavori sulla rete gas metano nella zona nord.
IL COMIZIO
Cocciola ha incontrato i cittadini tra la spiaggia, i circoli nautici e la ciclabile della via dei trabocchi. Secondo l’aspirante primo cittadino il turismo è stato uno dei settori più trascurati dal Comune. «Lo dicono i numeri», ha affermato il candidato sindaco, «a Vasto nel 2020 le presenze straniere sono state 50mila, a Francavilla 35mila, a Ortona 15 mila. Le stesse proporzioni troviamo se guardiamo alle presenze degli italiani. In sostanza non riusciamo ad attrarre turisti, perché il Comune non ha investito nel settore. Non è un caso se da 5 anni Ortona non riesce a prendere la Bandiera blu. Il Pnrr, il Piano di ripresa e resilienza, ha stanziato 6 miliardi per il turismo in Italia, il Comune di Ortona non ha preso un solo euro. I bandi vengono ignorati».
il porto
Cocciola si concentra anche sullo scalo marittimo. «Abbiamo un porto turistico con 300 barche, ne potremmo ospitare 600, ma non ci sono servizi. Non abbiamo banchine per i charter. Il porto non viene dragato. Il Piano demaniale marittimo è fermo».
I LAVORI
Castiglione, invece, nelle ultime ore ha parlato dei lavori di ampliamento della rete comunale gas metano in contrada Foro, tratto nord, dal km 460 al km 460+763. Opere da 200mila euro che ha nella Costruzioni Mastrovincenzo sas con sede a Castiglione Messer Marino la sua ditta appaltatrice. «Lavoro importante e fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio», ha detto il sindaco, «per questo mi sento di ringraziare l’ex consigliere comunale Fabrizio Leonzio che ha avviato la procedura e il presidente del consiglio comunale Lucia Simona Rabottini che ha continuato con impegno e perseveranza a seguire il complicato iter fino alla definizione dell’appalto e all’avvio del cantiere».
di nardo e TERRA
Tra gli altri candidati sindaci, Francesco Terra – di Ancora Italia – dopo aver depositato la lista composta da 16 candidati aspiranti consiglieri, dice di continuare «a lavorare per ricostruire una nuova Ortona e farla diventare Capofila di importanti iniziative legate al nostro territorio, alle nostra cultura ed alla nostra economia». Angelo Di Nardo, a capo della coalizione di centrodestra, lancia i temi della campagna elettorale sui suoi profili social tra problemi delle contrade, agricoltura ed altri punti cruciali dello sviluppo di Ortona.
©RIPRODUZIONE RISERVATA