• Latest
cosa-succede-in-regione-/-premio-borsellino:-la-giornalista-angela-iantosca-a-roseto-e-pescara-ricorda-falcone-e-borsellino

COSA SUCCEDE IN REGIONE / Premio Borsellino: la giornalista Angela Iantosca a Roseto e Pescara ricorda Falcone e Borsellino

14 Maggio 2022
Abruzzo

L’acqua è una risorsa vitale “Abruzzo e il suo patrimonio inestimabile”

24 Marzo 2023
Avv Valerio Tallini

Avv Valerio Tallini: Oggi Il sito web di un avvocato è un elemento fondamentale per la sua attività leale

24 Marzo 2023
arrestato

Pescara arrestato un giovane extracomunitario originario della Nigeria

24 Marzo 2023
bici

Pescara prevede di realizzare ulteriori 12 chilometri di piste ciclabili ( un piano da 3 milioni di euro )

24 Marzo 2023
Bruno Rolandi Azienda Venezuelane Di Grade successo in tutto il mondo

Bruno Rolandi Azienda Venezuelane Di Grade successo in tutto il mondo

24 Marzo 2023
Implantomat

La paradontite è una malattia infiammatoria che colpisce 60% dei italiani ora la risposta si chiama implantomat

24 Marzo 2023
Arrigo Felisi il traguardo più bello alla mia e età

Arrigo Felisi il traguardo più bello alla mia e età

24 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > COSA SUCCEDE IN REGIONE / Premio Borsellino: la giornalista Angela Iantosca a Roseto e Pescara ricorda Falcone e Borsellino

COSA SUCCEDE IN REGIONE / Premio Borsellino: la giornalista Angela Iantosca a Roseto e Pescara ricorda Falcone e Borsellino

Mata by Mata
14 Maggio 2022
in cronaca
147 3
0
cosa-succede-in-regione-/-premio-borsellino:-la-giornalista-angela-iantosca-a-roseto-e-pescara-ricorda-falcone-e-borsellino
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Angela Iantosca  è una scrittrice e giornalista di successo.  Dal 2003 collabora con diverse testate e rubriche televisive. Dopo aver curato alcuni servizi per “L’aria che Tira”,  Angela Iantosca si sposta sulle reti Rai, prendendo servizio dal 2014 a “La Vita in Diretta” su Rai Uno. Oltre all’attività giornalistica in tv, la Iantosca cura contemporaneamente anche la scrittura. È stata infatti autrice di numerosi saggi, racconti e inchieste, volte a raccontare in particolare il mondo della mafia e della droga e  saggi impegnati, volti a raccontare la vita dei più deboli. 

Angela Iantosca sarà a Martedi 17 maggio  alle ore 21 all’Oratorio Pia Marta di Roseto, e mercoledi 18 maggio a Pescara nella sala consiliare del Comune nell’ambito delle iniziative  del Premio nazionale Paolo Borsellino  per il XXX anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio. 

Tra le sue opere spuntano Onora la madre – storie di ‘ndrangheta al femminile, edito da Rubbettino nel 2013, in cui la giornalista racconta il ruolo delle donne sempre più protagoniste nel settore criminale. Un’inchiesta che la giornalista aveva in mente da quando aveva 17 anni, quando ha incominciato a far parte di gruppi e associazioni antimafia. Con l’attività da giornalista, il progetto ha preso sempre più forma, arrivando a creare un libro in cui si ragiona su quanto la ‘ndrangheta sia un fenomeno contraddittorio al suo interno, diviso tra il ruolo lasciato agli uomini e quello lasciato alle donne. In una recente intervista, l’autrice ha raccontato che anche se “la struttura della ‘ndrangheta è di per sé patriarcale” gli uomini sono fortemente “dipendenti dal pensiero e dalle decisioni delle donne” in quanto hanno il compito di educare i figli, ovvero gli “eredi” dei clan. E per amore dei figli, la donna di ’ndrangheta protegge, minaccia, ordina omicidi, ma può anche, in rari casi ancora, diventare una preziosa collaboratrice di giustizia. Ambasciatrice del Telefono Rosa, finalista del Premio Piersanti Mattarella 2016  con il libro  Bambini a metà. I figli della ‘ndrangheta pubblicato nel 2015 da Giulio Perrone editore, e vincitrice del Premio Speciale alla Memoria. Tra le sue opere più recenti troviamo Gli eroi di Leucolizia, uscito nel 2020, dove la giornalista continua a trattare contemporaneamente il tema della mafia, per far passare concetti importanti. È necessario cominciare a trasmettere i veri valori: rispetto della diversità, inclusione, bellezza, educazione, studio, cultura, Costituzione, leggi, deboli, Natura” spiega la giornalista. Un libro, tuttavia, indirizzato anche agli adulti “poiché le favole hanno più piani di lettura.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta
attualità

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta

19 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: