PINETO. La Cpo (commissione per le pari opportunità) del Comune di Pineto, presieduta da Anna D’Amario, interviene sul problema della presenza delle barriere architettoniche in città denunciato giorni fa dall’associazione pescarese “Carrozzine determinate” e dal disabile residente Enzo Cafarelli. In una nota si legge: «Abbiamo preso in esame nei mesi scorsi alcune zone del territorio comunale verificando con una carrozzina quali fossero le varie criticità. Abbiamo testato la pendenza delle rampe di accesso a farmacie, banche, uffici postali, negozi di prima necessità del centro e di Scerne e nella zona del residence “Poseidon” dove sono presenti molte attività lavorative e uffici. In alcuni punti», conclude la Cpo, «abbiamo riscontrato disagi che abbiamo documentato in un dossier e riportato su verbali che sono stati inoltrati agli uffici competenti, ai quali abbiamo suggerito lo studio di un percorso ideale da segnare su mappe e app che suggerisca alla persona in carrozzina, che non conosce il nostro territorio, l’ubicazione facilmente raggiungibile delle varie attività commerciali, banche, uffici e luoghi di culto». ( d.f.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .