Sulla Carta degli aiuti di Stato Di Benedetto esprime solidarietà a Pietrucci in sciopero della fame E Pezzopane (Pd) sollecita il governo regionale a rimediare «con urgenza all’errore compiuto»
L’AQUILA. «Sui prezzi dell’energia dobbiamo assolutamente mettere un prezzo unico, in Europa serve un tetto». Così il vicepresidente nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, europarlamentare e vicepresidente del Ppe, a margine del convegno tenuto ieri all’Aquila sul tema “Politiche europee e riforme istituzionali: quali prospettive per l’Abruzzo”. Una presenza, la sua, in una platea di elettori di centrodestra impegnati nella campagna a sostegno del sindaco uscente Pierluigi Biondi «Poi», ha aggiunto, «dobbiamo trovare le alternative al gas russo, ecco perché noi riteniamo che l’uscita dagli accordi con la Russia deve essere graduale. Non possiamo abbandonare il gas russo domattina perché ci sarebbe una caduta negativa nei confronti delle nostre imprese». Un appuntamento a margine del quale è intervenuto telefonicamente anche Silvio Berlusconi, che ha voluto rivolgere i suoi saluti ai parlamentari, agli esponenti di FI presenti e ai tre consiglieri regionali Simone Angelosante, Antonio Di Gianvittorio e Manuele Marcovecchio con i quali è nata una federazione politica sotto l’insegna del Partito popolare europeo, complimentandosi particolarmente con loro per aver promosso l’iniziativa andata in scena all’auditorium Silone. «L’Aquila», ha detto Berlusconi, «è una città alla quale mi sento particolarmente legato e che custodisce memorie indelebili nel mio cuore. Riuscimmo, con l’aiuto di Guido Bertolaso, a riportare gli aquilani nelle proprie case solo pochi mesi dopo il tragico 6 aprile 2009». Il convegno è stato organizzato dal gruppo consiliare Valore è Abruzzo. «Abbiamo siglato un patto federativo con il gruppo di Forza Italia che saprà dare un nuovo impulso all’azione di governo regionale. Una federazione ispirata alla casa comune del Ppe che si propone di condividere e mettere in campo idee e proposte per i nostri territori». Queste le parole dei consiglieri regionali Angelosante, Di Gianvittorio e Marcovecchio. L’incontro, a cui hanno partecipato sindaci e amministratori locali, è stato aperto dai saluti del presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri ed è stato chiuso da Tajani.
Intanto, sul fronte opposto il candidato sindaco e consigliere regionale Americo Di Benedetto (Il Passo Possibile) ha espresso «solidarietà e vicinanza al collega Pierpaolo Pietrucci ( Pd) per lo sciopero della fame intrapreso «contro la decisione assunta dalla giunta Marsilio in merito alla carta degli aiuti di Stato dalla quale sono esclusi, praticamente, tutti i comuni nel cratere sismico. Auspico pertanto», ha aggiunto Di Benedetto, «che il governo regionale voglia aprire una riflessione attraverso un consiglio straordinario aperto nel quale chiedo espressamente, già da ora, la presenza del commissario alla ricostruzione (sisma 2016-2017) Giovanni Legnini». Sull’argomento è intervenuta anche la parlamentare del Pd, nonché candidata sindaco Stefania Pezzopane, secondo la quale «quella che Pietrucci sta conducendo è una battaglia sacrosanta per sostenere le imprese, l’occupazione e l’economia del territorio del cratere sismico. È stato fatto un errore al quale bisogna rimediare subito».
©RIPRODUZIONE RISERVATA.