L’AQUILA
Entro il 31 dicembre verrà pubblicato l’elenco dei Dipartimenti che risulteranno assegnatari del finanziamento previsto da un decreto del ministro dell’Università Cristina Messa
L’AQUILA. Anche l’Ateneo aquilano è stato inserito nella graduatoria dei primi 350 Dipartimenti di eccellenza predisposta da ANVUR, L’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario, e che fa parte del percorso per il secondo quinquennio dei Dipartimenti d’eccellenza previsto da un decreto del ministro dell’Università Cristina Messa.
La Commissione è composta da sette membri e dovrà valutare le domande di finanziamento che verranno presentate dalle Università statali. Ad essere selezionati, però, saranno 180 Dipartimenti di eccellenza per il periodo 2023-2027. Entro il 31 dicembre verrà pubblicato l’elenco dei Dipartimenti che risulteranno assegnatari del finanziamento previsto.
La graduatoria è stata predisposta da Anvur sulla base dell’Indicatore Standardizzato di Performance Dipartimentale (Ispd), calcolato a partire dai risultati della valutazione della qualità della ricerca (Vqr) 2015 – 2019. Tra gli atenei statali italiani con il maggior numero di Dipartimenti abilitati a partecipare alla selezione nazionale c’è quello di Padova. 20 atenei sono al primo posto con il massimo valore ISPD=100 ed i rimanenti 9 con valori sopra a 90, a fronte della soglia minima di 73 che consentiva l’ingresso nei 350.
Registrano ottime performance anche l’Università La Sapienza di Roma, con 23 dipartimenti abilitati, Milano con 21, 18 a Torino, 11 a Milano-Bicocca, Pisa con 16, Napoli Federico II con 15, 4 l’Università Politecnica delle Marche, Bologna con 20, Firenze con 9, 6 all’Università di Salerno.
L’Università di Trento ha una decina di dipartimenti, così come Tor Vergata e Roma Tre nella capitale, la Ca’ Foscari di Venezia, gli atenei di Siena, Perugia, Genova, L’Aquila e Cagliari.
I 350 Dipartimenti sono ora ammessi alla procedura di selezione he porterà ad individuare entro fine anno i 180 Dipartimenti di eccellenza che risulteranno assegnatari dei finanziamenti previsti.