• Latest
record-di-iscritti-al-premio-per-di-federico 

Record di iscritti al premio per Di Federico 

8 Maggio 2022
Lucia Catalano 

Lucia Catalano “L’università Online come Universo Docente è un risparmio di tempo

27 Marzo 2023
Il diritto all'oblio "secondo "Privacy Garantita" è un tema di grande attualità e importanza, soprattutto nell'era digitale in cui viviamo. Tuttavia, l'articolo presentato contiene alcuni errori e imprecisioni che vanno corretti.

Modulo di richiesta per la rimozione delle informazioni personali: ecco tutte le istruzioni

27 Marzo 2023
“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada”  C. Reade

“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada” C. Reade

27 Marzo 2023
Implantomat – La giusta prevenzione

Implantomat – La giusta prevenzione

27 Marzo 2023
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

27 Marzo 2023
Chi è Guido D’amico Presidente Confimprese Italia: conosciamolo meglio

Chi è Guido D’amico Presidente Confimprese Italia: conosciamolo meglio

I primi fumettisti della storia “Dario Livietti” William Hogarth, un artista inglese del XVIII secolo

I primi fumettisti della storia “Dario Livietti” William Hogarth, un artista inglese del XVIII secolo

26 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Record di iscritti al premio per Di Federico 

Record di iscritti al premio per Di Federico 

by
8 Maggio 2022
in attualità
149 1
0
record-di-iscritti-al-premio-per-di-federico 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Miglianico. Il giovane studente ricordato con un concorso di poesia: 94 partecipanti all’iniziativa

MIGLIANICO . Aumentano le adesioni alla seconda edizione del Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia, organizzato in onore e memoria di Paride Di Federico, giovane studente e poeta di Miglianico prematuramente scomparso.

Quest’anno sono 94 i partecipanti all’appuntamento proposto dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, con la direzione artistica di Peppe Millanta. Il concorso gode del patrocinio del Comune di Miglianico, e della collaborazione della pro loco.

«Grazie alla Scuola Macondo e all’opera del Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura, abbiamo costruito un evento che sta plasmando l’identità di Miglianico», dice il sindaco Fabio Adezio. Poi ricorda anche Margherita Anzellotti, «in nome della quale sarà per la prima volta attribuito un premio al miglior autore abruzzese in gara: lei, che ha dato tanto a Miglianico per la costruzione della propria identità, sarebbe felice di vedere tutta questa attenzione e tutto questo interesse verso il suo e nostro luogo del cuore, che tanto amava e a cui ha dedicato tutte le sue energie». Con la chiusura del bando, si passa ora a valorizzare la sensibilità e la dote artistica dei partecipanti, sottoposti al giudizio di un’attenta giuria composta da Antonello Antonelli (docente e giornalista), Andrea Buccini (poeta), Paolo Fiorucci (poeta e libraio), Barbara Giuliani (poeta), Eleonora Molisani (giornalista e poetessa), Corinne Stella (docente), Stefano Tieri (docente).

Il concorso a tema libero, rivolto agli adulti, prevede due categorie, una riservata alla poesia inedita e l’altra a raccolte edite di poesie; sono previsti anche due premi speciali che verranno assegnati dalla giuria, il Premio under 35 riservato ad un autore nato tra il 2004 e il 1987 che si sia particolarmente distinto con la sua opera, ed il Premio “Margherita Anzellotti”, riservato ad un autore abruzzese. E proprio a 10 finalisti del premio ed ai due finalisti dei premi speciali, spetta la partecipazione all’Atelier della poesia che si terrà il 28 e 29 maggio, curato da DavidePordenonelegge.it Rondoni, con la presenza di Gian Mario Villalta, direttore di Pordenonelegge.it. (a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

Lucia Catalano 
attualità

Lucia Catalano “L’università Online come Universo Docente è un risparmio di tempo

27 Marzo 2023
Implantomat – La giusta prevenzione
attualità

Implantomat – La giusta prevenzione

27 Marzo 2023
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale
attualità

Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

27 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: