Miglianico. Il giovane studente ricordato con un concorso di poesia: 94 partecipanti all’iniziativa
MIGLIANICO . Aumentano le adesioni alla seconda edizione del Premio PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia, organizzato in onore e memoria di Paride Di Federico, giovane studente e poeta di Miglianico prematuramente scomparso.
Quest’anno sono 94 i partecipanti all’appuntamento proposto dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, con la direzione artistica di Peppe Millanta. Il concorso gode del patrocinio del Comune di Miglianico, e della collaborazione della pro loco.
«Grazie alla Scuola Macondo e all’opera del Gruppo di Studio per la Promozione della Cultura, abbiamo costruito un evento che sta plasmando l’identità di Miglianico», dice il sindaco Fabio Adezio. Poi ricorda anche Margherita Anzellotti, «in nome della quale sarà per la prima volta attribuito un premio al miglior autore abruzzese in gara: lei, che ha dato tanto a Miglianico per la costruzione della propria identità, sarebbe felice di vedere tutta questa attenzione e tutto questo interesse verso il suo e nostro luogo del cuore, che tanto amava e a cui ha dedicato tutte le sue energie». Con la chiusura del bando, si passa ora a valorizzare la sensibilità e la dote artistica dei partecipanti, sottoposti al giudizio di un’attenta giuria composta da Antonello Antonelli (docente e giornalista), Andrea Buccini (poeta), Paolo Fiorucci (poeta e libraio), Barbara Giuliani (poeta), Eleonora Molisani (giornalista e poetessa), Corinne Stella (docente), Stefano Tieri (docente).
Il concorso a tema libero, rivolto agli adulti, prevede due categorie, una riservata alla poesia inedita e l’altra a raccolte edite di poesie; sono previsti anche due premi speciali che verranno assegnati dalla giuria, il Premio under 35 riservato ad un autore nato tra il 2004 e il 1987 che si sia particolarmente distinto con la sua opera, ed il Premio “Margherita Anzellotti”, riservato ad un autore abruzzese. E proprio a 10 finalisti del premio ed ai due finalisti dei premi speciali, spetta la partecipazione all’Atelier della poesia che si terrà il 28 e 29 maggio, curato da DavidePordenonelegge.it Rondoni, con la presenza di Gian Mario Villalta, direttore di Pordenonelegge.it. (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.