• Latest
transumanza:-mostra-in-baviera-degli-scatti-di-grabe-con-protagonisti-pastori-e-pecore-d’abruzzo

TRANSUMANZA: MOSTRA IN BAVIERA DEGLI SCATTI DI GRABE CON PROTAGONISTI PASTORI E PECORE D’ABRUZZO

8 Maggio 2022
conque modi per pulire i denti  e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

conque modi per pulire i denti e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

23 Marzo 2023
Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

23 Marzo 2023
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > TRANSUMANZA: MOSTRA IN BAVIERA DEGLI SCATTI DI GRABE CON PROTAGONISTI PASTORI E PECORE D’ABRUZZO

TRANSUMANZA: MOSTRA IN BAVIERA DEGLI SCATTI DI GRABE CON PROTAGONISTI PASTORI E PECORE D’ABRUZZO

by
8 Maggio 2022
in pescara
140 10
0
transumanza:-mostra-in-baviera-degli-scatti-di-grabe-con-protagonisti-pastori-e-pecore-d’abruzzo
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

PESCARA – Settanta scatti in bianco e nero che raccontano anni alla ricerca di tracce della millenaria civiltà pastorale sviluppatasi in Abruzzo lungo i due tratturi, sentieri modellati nei secoli in uno straordinario rapporto tra economia, ambiente e paesaggio, strade erbose, larghe fino a 111 metri, che permettevano alle pecore di alimentarsi durante il cammino.

Fino a oggi l’imponente e suggestivo lavoro di Herbert Grabe sulla transumanza si potrà ammirare al Museo Forestale del Parco Nazionale della Foresta Bavarese a St. Oswald dove è allestita la mostra “Gesichter und landshaften in den abruzzen – Volti e paesaggi in Abruzzo”.

Il direttore editoriale della rivista “Abruzzo nel Mondo” Antonio Bini, già dirigente del Settore Turismo della Regione, studioso appassionato di storia e tradizioni abruzzesi, ha partecipato a un convegno nel museo di quello che è il più antico parco naturale della Germania.

Davanti a un pubblico di ambientalisti, escursionisti e amanti del binomio ‘Natur und Kultur’, Bini è stato introdotto dal direttore del museo Christian Binder e preceduto dallo stesso Grabe che ha spiegato luoghi e paesaggi della pastorizia protagonisti delle foto, soffermandosi sul senso di desertificazione di spazi un tempo vissuti da un immenso numero di pecore e pastori.

“Nella mia relazione – spiega Bini – ho richiamato alcune descrizioni del mondo pastorale raccontate da viaggiatori tedeschi del Grand Tour, intrecciandole al mio ricordo di bambino, a Vasto Marina, sul passaggio delle greggi verso il Tavoliere, e ho ringraziato Grabe per l’opera di divulgazione che da anni svolge, anche con il tour operator ‘Erde und Wind’, evidenziando i volti e l’umanità dei pastori, insieme ai valori del paesaggio. Ho avuto anche l’occasione di ricordare i pastori recentemente scomparsi, Gregorio Rotolo di Scanno, Giulio Petronio di Castel del Monte e Paolino Sanelli di Caramanico, i cui volti sono presenti nella galleria di immagini. Anche le loro esperienze di vita – prosegue Bini – hanno concorso al riconoscimento Unesco della transumanza come patrimonio culturale immateriale dell’umanità”.

Dall’analisi delle foto di Grabe è emersa la consapevolezza che i tratturi di un tempo sono andati perduti, ad eccezione di limitatissimi tratti. “Per il resto – osserva Bini – strade, costruzioni e coltivazioni si sono da tempo sovrapposti agli antichi tracciati. La mostra ha anche il merito di cogliere con attenzione, e forse con speranza, l’emergente presenza femminile nel mondo pastorale, evidenziata nel manifesto stesso dell’evento con il volto di Angela De Angelis, giovane imprenditrice di Caramanico Terme”.

LE FOTO DI GRABE

https://www.herbertgrabe.de/dia-shows-gallery/menschen-people/transumanza/

RIPRODUZIONE RISERVATA

    Articolo


    Total
    1
    Shares
    Share 1
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0

    Condividi:

    • Twitter
    • Facebook

    Mi piace:

    Mi piace Caricamento...

    Related Posts

    pescara

    L’Iseini Alba sbaraglia il Cordiglieri  Brilla Moscufo

    8 Dicembre 2022
    gara-rifiuti,-nuovo-ricorso-al-tar 
    pescara

    Gara rifiuti, nuovo ricorso al Tar 

    8 Dicembre 2022
    d’addazio-(fdi)-entra-in-consiglio 
    pescara

    D’Addazio (FdI) entra in Consiglio 

    8 Dicembre 2022
    City Pescara News

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Navigate Site

    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    Follow Us

    No Result
    View All Result
    • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
    • Pescara
    • cronaca
    • cinema
    • Politica
    • Ultime Notizie

    © 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms bellow to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: