• Latest
il-ministro-sangiuliano in-citta-per-flaiano: patrimonio-da-esportare 

Il ministro Sangiuliano in città per Flaiano: patrimonio da esportare 

20 Novembre 2022
Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Come presentare un sito legale “esempio Studio Valerio Tallini”

Quando costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Quando costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

Lucia Catalano 

Lucia Catalano “L’università Online come Universo Docente è un risparmio di tempo

27 Marzo 2023
Il diritto all'oblio "secondo "Privacy Garantita" è un tema di grande attualità e importanza, soprattutto nell'era digitale in cui viviamo. Tuttavia, l'articolo presentato contiene alcuni errori e imprecisioni che vanno corretti.

Modulo di richiesta per la rimozione delle informazioni personali: ecco tutte le istruzioni

27 Marzo 2023
“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada”  C. Reade

“La Bellezza è Potere; un Sorriso è la sua Spada” C. Reade

27 Marzo 2023
Implantomat – La giusta prevenzione

Implantomat – La giusta prevenzione

27 Marzo 2023
Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

Studio Legale Tallini – L’avanguardia del diritto amministrativo a Roma, in un nuovo portale

27 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > pescara > Il ministro Sangiuliano in città per Flaiano: patrimonio da esportare 

Il ministro Sangiuliano in città per Flaiano: patrimonio da esportare 

by
20 Novembre 2022
in pescara
147 3
0
il-ministro-sangiuliano in-citta-per-flaiano: patrimonio-da-esportare 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E dal presidente Marsilio l’invito a valorizzare il genio pescarese Poi la donazione al Comune di due lettere inedite dello scrittore

di Marcella Pace

19 novembre 2022

PESCARA. «Pescara è una città importante, ricca di storia, di testimonianze e dobbiamo lavorare per rendere questo patrimonio altamente fruibile e che possa assumere anche una dimensione europea». Così il ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano ha parlato di Pescara, in occasione del suo intervento alla manifestazione per celebrare il 50° anniversario della morte di Ennio Flaiano, scomparso il 20 novembre 1972. Per onorare la sua figura, il Comune ha organizzato un evento, moderato da Mario Sechi, direttore dell’Agi, e a cui ha partecipato anche il ministro, su invito del deputato Guerino Testa. «Ho dato al sindaco Masci la disponibilità di essere al fianco della città per tutti i progetti comuni in ambito culturale che possiamo mettere in campo», ha continuato Sangiuliano.

«In Italia abbiamo un immenso patrimonio culturale e dobbiamo lavorare affinché questo possa aumentare la sua redditività per la nazione, in modo che dia sviluppo e occupazione». Su Flaiano il ministro ha evidenziato «il suo sguardo di ironia, di chi non si prende mai sul serio. È stato un indagatore del costume italiano, un intellettuale controcorrente».

Il pomeriggio a cui hanno preso parte il prefetto Giancarlo Di Vincenzo, il presidente della Regione Marco Marsilio che ha lanciato l’invito al ministro di «valorizzare Flaiano nelle politiche culturali del prossimo quinquennio», il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri e numerose autorità civili, istituzionali e rappresentanti delle forze dell’ordine, ha visto la donazione alla città di due lettere inedite risalenti a marzo e aprile 1963, che Flaiano inviò ad Anna Luciana Di Lello Finuoli, germanista, ai tempi a Bonn con una borsa di studio universitaria. La studiosa era stata coinvolta dal genio pescarese per supportarla nella ricerca bibliografica attorno al racconto “Tonio Kröger” di Thomas Mann, da cui Flaiano avrebbe dovuto trarre una sceneggiatura per un film che alla fine non vide mai la luce. «Conobbi Flaiano in alcuni raduni che si tenevano in piazza Ungheria a Roma», ha ricordato Di Lello Finuoli. «Queste lettere sono di carattere personale, anche se riguardano una collaborazione che mi aveva richiesto. Bonn all’epoca era molto deprimente e io avevo scritto più volte a Flaiano del mio scoramento. Flaiano non era una persona che si svelava, e i suoi aforismi erano uno strumento per nascondersi, ma anche per rivelare il suo scetticismo filosofico».

«Rendiamo omaggio a Flaiano per quello che è stato e per quello che rappresenta oggi», ha dichiarato il sindaco Masci che ha ribadito la volontà dell’amministrazione di riportare a Pescara le spoglie dell’intellettuale, oggi al cimitero di Maccarese. «Se lui ha detto che “il peggio per un genio è di essere compreso”, noi abbiamo tutti compreso che Flaiano era un genio», ha sottolineato servendosi delle celebri parole dell’intellettuale. «Flaiano spiegò la contemporaneità e alzò lo sguardo oltre il presente», ha aggiunto Marcello Antonelli, presidente del consiglio comunale. «Molte cose che ha scritto inducono al sorriso, ma hanno una valenza rivelatoria».

«Flaiano conserva ancora un’attualità sconcertante», ha rimarcato Carla Tiboni, presidente dei Premi internazionali Flaiano, istituiti da Edoardo Tiboni, grande amico dell’intellettuale, 49 anni fa, condividendo questa idea con tanti amici dello scrittore. «Il premio sarebbe potuto rimanere come spettacolo delle discipline in cui si è contraddistinto, ma abbiamo pensato che fosse necessario divulgare e studiare la sua opera».

La cerimonia si è chiusa con la lettura di «Ennio Flaiano: un ritratto» di Marco Patricelli, a cura dei fondatori del Florian, Giulia Basel, Massimo e Annapaola Vellaccio che oggi alle 18 metteranno in scena “Il Caso Papaleo”, in onore dello scrittore.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related Posts

bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre
pescara

bambino di quattro anni è morto tragicamente dopo essere stato travolto da un trattore guidato dal padre

26 Marzo 2023
Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online
pescara

Quartieri di Pescara: la città italiana gone di una buona Reputation Online

bici
economia

Pescara prevede di realizzare ulteriori 12 chilometri di piste ciclabili ( un piano da 3 milioni di euro )

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: