LANCIANO. I piccoli comuni si confrontano con i produttori di energia in un convegno promosso da EcoLan spa, di scena oggi alle 10 nel Polo museale Santo Spirito, sulle opportunità offerte dalla…
LANCIANO. I piccoli comuni si confrontano con i produttori di energia in un convegno promosso da EcoLan spa, di scena oggi alle 10 nel Polo museale Santo Spirito, sulle opportunità offerte dalla creazione di comunità energetiche. «Le comunità energetiche», spiega la società di gestione dei rifiuti EcoLan spa, «rappresentano una forma d’azione collettiva e collaborativa per la transizione energetica. Un nucleo di realtà che scelgono di alimentare le proprie utenze con energia pulita, autoprodotta e condivisa. L’opportunità che permette di migliorare l’impatto ambientale dei singoli e della collettività, di ridurre i costi in bolletta, contribuire allo sviluppo di reti energetiche sostenibili e accedere agli incentivi per l’energia condivisa».
Aprono i lavori il presidente di EcoLan, Massimo Ranieri, il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini e l’assessore regionale con deleghe all’urbanistica e territorio, demanio marittimo, paesaggi, energia e rifiuti, Nicola Campitelli. Presenti tra gli altri i presidenti degli ordini degli architetti, dei commercialisti e di associazioni ambientaliste. Modera i lavori Michele Menna. (d.d.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .