L’AQUILA. «Questo comando di polizia municipale non ha mai operato distinzioni, respingiamo al mittente ogni illazione»: così l’assessore comunale Laura Cucchiarella difende i vigili urbani dell’Aquil…
L’AQUILA. «Questo comando di polizia municipale non ha mai operato distinzioni, respingiamo al mittente ogni illazione»: così l’assessore comunale Laura Cucchiarella difende i vigili urbani dell’Aquila dall’attacco dell’associazione Cittadini per il centro storico, che ha diffuso un video che mostrerebbe due agenti multare le auto dei residenti in piazza Chiarino e via Garibaldi, ma non quella di un esercente parcheggiata in divieto. L’associazione ha annunciato esposti alla procura, alla Corte dei conti e al sindaco.
Ieri mattina l’assessore alla polizia municipale si è confrontata con il comando dei vigili urbani e con gli agenti ripresi dal video girato venerdì 12 novembre: «In quella occasione gli agenti hanno multato tutte le auto in sosta nell’area fuori dagli stalli, sulle zebrature e senza citypass. In ogni caso, non potevano sapere di chi fossero le auto, se di residenti o di esercenti. Nessuna distinzione è stata fatta: ci teniamo alle regole e vogliamo che queste vengano rispettate».
Poi ancora Cucchiarella: «Noi ce la mettiamo tutta, con le forze che abbiamo: il comando ha 46 agenti per tutta la città, numeri che parlano di una carenza importante. Stiamo anche cercando di trovare una soluzione, ma purtroppo i tempi della burocrazia sono quelli che sono. La situazione di oggi è frutto soprattutto di quanto vissuto negli anni scorsi, quando le norme bloccavano anche le nuove assunzioni». (l.t.)