City Pescara News
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
  • CRONACA
  • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
  • ATTUALITA’
  • PESCARA
  • POLITICA
  • CITY BRANDING
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result
Home Redazione

MAFIA DEI PASCOLI, DINO ROSSI: “PROGETTO PARTE DA LONTANO, CHIAREZZA SU VICENDA AZIENDE FANTASMA”

by
17 Novembre 2022
in Redazione
0 0
0
mafia-dei-pascoli,-dino-rossi:-“progetto-parte-da-lontano,-chiarezza-su-vicenda-aziende-fantasma”
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

OFENA – “Occorre iniziare a fare chiarezza su una vicenda sommersa per lunghi anni a vantaggio di personaggi che non hanno nulla a che fare con il mondo dell’allevamento, da nord a sud dell’Italia, arrivati da tempo nella nostra regione, soprattutto nell’Aquilano, tanto da generare una decina di aziende fantasma”.

È l’appello contenuto in una nota a firma di Dino Rossi, allevatore di Ofena (L’Aquila) e coordinatore regionale dell’Associazione per la cultura rurale, in merito al fenomeno conosciuto come “mafia dei pascoli”: “Come diceva un noto politico: a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca!”, scrive Rossi.

“Il ‘progetto’ della mafia dei pascoli ha radici assai lontane, quando qualcuno pensò bene di far vivere sulla carta oltre 300.000 mucche, fantasma o arrivate a vivere fino 83 anni, per italianizzare il latte proveniente dai Paesi dell’est attraverso le grandi industrie italiane”, spiega nella nota.

Riassumendo parte della vicenda partendo dal riferimento di Rossi, secondo un’indagine condotta negli anni dai carabinieri del Nac, per giustificare la produzione annua comunicata alla Ue si truccherebbero i dati attraverso una particolare forma di criminalità organizzata che si accaparra ettari di pascoli per poi incassare dall’Europa, con il business delle quote.

E così, ogni anno, nel nostro Paese finiscono sul mercato 12 milioni di quintali di latte di provenienza sconosciuta ma spacciato come prodotto da mucche tricolore. Un surplus dannoso da dichiarare perché comporta lo sforamento alla produzione concessa dalla Ue all’Italia e costringe il Governo a vedersi trattenere gli incentivi agricoli e a dover anticipare le sanzioni che poi vengono recuperate con le multe per le quote latte agli allevatori. Multe che ammontano complessivamente a 4 miliardi di euro. I Carabinieri nell’informativa hanno ipotizzato ‘che alcuni soggetti – persone fisiche o giuridiche – abbiano potuto percepire indebitamente finanziamenti comunitari”. E hanno citato una relazione del 2003: ‘Sono state verificate ed appurate condotte irregolari da parte di determinati soggetti della filiera – ben individuati e individuabili – tese a conseguire illegittimi vantaggi economici sia diretti, in termini di elusione delle sanzioni connesse all’esubero rispetto alle quote assegnate, sia indiretti, in termini di evasione fiscale connessa alla mancata fatturazione”.

Per Rossi si tratta di “un danno enorme alla zootecnia, incalcolabile. Tutte le quote sono state trasformate in titoli, quei famosi titoli  finiti in mano ad aziende fantasma, come le mucche vissute sulla carta 83 anni e per accedere ai fondi comunitari sono partiti all’arrembaggio nell’accaparrarsi gli usi civici di comuni compiacenti con l’aiuto di qualche associazione agricola. Ed ecco spiegato perché la carenza di territorio, in quanto tutte le aziende storiche avevano i propri terreni, ma il fenomeno delle mucche fantasma ha generato una grossa quantità di titoli attraverso le quote latte determinando la mancanza di territorio su cui spalmarlo”.

“Nel 2013 – aggiunge Rossi – in qualità di rappresentante del Cospa Abruzzo, ho presentato presso il comando compagnia carabinieri di Sulmona, alla presenza del Nucleo Antifrode Comunitarie, una querela per alcune minacce tramite una telefonata da un personaggio con un accento spiccatamente settentrionale, per alcuni articoli apparsi sulla stampa locale, ma dopo una breve indagine il caso fu archiviato dallo Procura aquilana”.

“Un fenomeno che sta già distruggendo il patrimonio zootecnico nazionale e che potrebbe compromettere ulteriormente la produzione di carne e di latte. Ma niente paura, in quanto a livello europeo stanno finanziando fabbriche per la produzione di latte e carne sintetica…”, chiosa Rossi.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Download in PDF©


    Total
    0
    Shares
    Share 0
    Tweet 0
    Pin it 0
    Share 0

    Stay Connected test

    • 87.2k Followers
    • 23.8k Followers
    • 99 Subscribers
    • Trending
    • Comments
    • Latest
    marmolada,-messner:-“colpa-del-caldo-globale,-ma-non-si-va-sotto-un-saracco-in-questo-periodo”

    Marmolada, Messner: “Colpa del caldo globale, ma non si va sotto un saracco in questo periodo”

    3 Luglio 2022
    tragedia-a-roseto,-45enne-si-toglie-la-vita-in-casa

    Tragedia a Roseto, 45enne si toglie la vita in casa

    16 Ottobre 2022
    Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

    Quanto costa il corso di Mario liberatore? ecco tutte le spiegazioni che cercavi

    28 Marzo 2023
    bigstonefilm

    Produrre un Film nella regione Abruzzo tutte le case di produzioni sul territorio

    2 Maggio 2023
    Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

    Intervista alla fotomodella abruzzese Fabiola Conicella: e la rivalutazione del bello

    2
    tasse,-polemica-sugli-accertamenti 

    Tasse, polemica sugli accertamenti 

    2
    Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

    Pfizer annuncia Vaccino anti Covid, “Efficace nel prevenire il 90% per centro delle infezioni

    1
    pescara pizza d'asporto pescara

    A Pescara arriva Eat Scanner l’unica app italiana per la cena d’asporto

    1
    palermo,-santi-e-madonne-“scortati”-dalla-polizia.-legge-del-1926-sulle-processioni-evita-gli-inchini-ai-boss

    30 ottobre tutti i santi del mese

    29 Settembre 2023
    Atessa ospita il convegno sul sostegno delle imprese: Marsilio annuncia fondi per l’Abruzzo

    Atessa ospita il convegno sul sostegno delle imprese: Marsilio annuncia fondi per l’Abruzzo

    29 Settembre 2023
    l’aquila,-controlli-carabinieri:-in-tre-mesi-oltre-mille-sanzioni-e-40-patenti-ritirate

    Arrestati i Membri di una Gang Specializzata in Furti di Mezzi Pesanti: Bottino di Circa 2 Milioni di Euro

    28 Settembre 2023
    pescara:-oss-aggredita-da-paziente-in-ospedale,-ricoverata

    Pescara: Inaugurazione del Primo Reparto di Terapia Intensiva Pediatrica in Abruzzo

    28 Settembre 2023

    Recent News

    palermo,-santi-e-madonne-“scortati”-dalla-polizia.-legge-del-1926-sulle-processioni-evita-gli-inchini-ai-boss

    30 ottobre tutti i santi del mese

    29 Settembre 2023
    Atessa ospita il convegno sul sostegno delle imprese: Marsilio annuncia fondi per l’Abruzzo

    Atessa ospita il convegno sul sostegno delle imprese: Marsilio annuncia fondi per l’Abruzzo

    29 Settembre 2023
    l’aquila,-controlli-carabinieri:-in-tre-mesi-oltre-mille-sanzioni-e-40-patenti-ritirate

    Arrestati i Membri di una Gang Specializzata in Furti di Mezzi Pesanti: Bottino di Circa 2 Milioni di Euro

    28 Settembre 2023
    pescara:-oss-aggredita-da-paziente-in-ospedale,-ricoverata

    Pescara: Inaugurazione del Primo Reparto di Terapia Intensiva Pediatrica in Abruzzo

    28 Settembre 2023
    City Pescara News

    © 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

    Navigate Site

    • TERAMO
    • PESCARA
    • CHIETI
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

    Seguici

    No Result
    View All Result
    • Attulità
    • cinema
    • CITY BRANDING
    • City Pescara News – News su politica, cronaca, giustizia, City Branding
    • City Rankings
    • Contatti
    • CRONACA
      • PESCARA
    • Digital economy
    • FINANZIAMENTI
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
    • PERSONAL TRAINER
    • POLITICA
    • REDAZIONE
    • TECNOLOGIA
    • turismo
    • WEB REPUTATION

    © 2023 City Pescara News questo blog utilizza la pubblicazione di intelligenza artificiale CHAT GTP 4 per la generazione di notizie Mata Yory.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In