• Latest
progetto-nel-parco-nazionale-del-gran-sasso-mette-a-rischio-aquila-reale-e-falco-pellegrino

Progetto nel Parco nazionale del Gran Sasso mette a rischio Aquila reale e Falco pellegrino

15 Novembre 2022
conque modi per pulire i denti  e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

conque modi per pulire i denti e Perché sono importanti ce lo dice implantomat

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

Amedeo Nicolazzi Petilia Policastro ( video ) amo la mia terra

23 Marzo 2023
Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

Quanto costa cash Flow Academy da zero al successo tutto in un corso

23 Marzo 2023
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Progetto nel Parco nazionale del Gran Sasso mette a rischio Aquila reale e Falco pellegrino

Progetto nel Parco nazionale del Gran Sasso mette a rischio Aquila reale e Falco pellegrino

Mata by Mata
15 Novembre 2022
in cronaca
140 10
0
progetto-nel-parco-nazionale-del-gran-sasso-mette-a-rischio-aquila-reale-e-falco-pellegrino
466
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Cavi tesi fonte di mortalità nota per i rapaci.

SOA e LIPU “Le aree protette non siano meri divertimentifici, il patrimonio faunistico va salvaguardato.”

Stazione Ornitologica Abruzzese e Lega Italiana Protezione Uccelli esprimono il proprio sconcerto per la presentazione da parte della Provincia di Teramo del progetto per la realizzazione di una lunga zipline, cioè un cavo sospeso sulla valle a scopi turistici, tra Pietracamela e la località di Vena Rossa di Fano Adriano all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Dichiara Stefano Allavena, delegato LIPU Abruzzo e già commissario del Parco “L’area prescelta per stessa ammissione dei proponenti è usata dall’aquila reale e dal falco pellegrino. Sono presenti anche altri rapaci, dallo sparviere all’astore passando per gheppio e poiana. I cavi tesi rappresentano una delle maggiori cause di mortalità per l’avifauna e in particolare per i rapaci che impattano e muoiono. Ci sono montagne di studi scientifici pubblicati sulle migliori riviste internazionali ma tutto ciò è incredibilmente ignorato nel progetto. Per dire, la stessa Terna sta mettendo in sicurezza i cavi della rete elettrica nazionale per cercare di mitigare il problema. Possibile che in un’area protetta la Provincia di Teramo, con soldi pubblici, voglia realizzare un intervento che crea mortalità nella fauna di un parco nazionale?”

Dichiara Massimo Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese  “I parchi nascono per tutelare in primis fauna e flora non certo per metterli in pericolo. Ben venga il turismo ma deve essere compatibile non a chiacchiere, altrimenti facciamo diventare le aree protette dei meri “divertimentifici” a discapito del patrimonio che devono proteggere. Chiediamo all’Ente Parco di esprimere immediatamente un parere negativo chiarendo ai comuni e alla provincia che i siti di riproduzione della fauna e la vita stessa dei rapaci non possono essere sacrificati in genere, figurarsi in un’area protetta. Se si vuole fare un buon servizio al turismo dell’area, invece di pensare a grandi infrastrutture forse è meglio focalizzare l’attenzione sulle disastrose recensioni dei turisti dei servizi di base in termini di qualità dell’offerta esistente. I fondi utilizzati sono quelli complementari al PNRR. Uno dei principi fondamentali del programma è non mettere a rischio l’ambiente. Il progetto presentato va nella direzione esattamente opposta, cioè sbagliata”.

-STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE

-LEGA ITALIANA PROTEZIONE UCCELLI – DELEGAZIONE ABRUZZO

-ALTURA – Associazione per La Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti.

Navigazione articoli

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta
attualità

Implantomat Tutte le recensioni sul centro, opinioni che ti aiutano nella scelta

19 Marzo 2023
Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro
attualità

Cosa significa Il reskilling e l’upskilling ecco la spiegazione da parte di Rosario Federico avvocato di Catanzaro

17 Marzo 2023
Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti
attualità

Lucia Catalano CS Uniforma : quali sono i migliori istituti

14 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: