La petizione partita dalle mamme del quartiere San Donato Sabato la manifestazione contro il progetto del Comune
PESCARA. Cinquecento firme per dire no all’asilo nel parco di via della Fornace Bizzarri, traversa di via Tirino. La petizione è promossa dalle mamme del quartiere San Donato che si preparano alla terza giornata di mobilitazione, in meno di un mese, per contrastare il progetto del Comune che intende costruire quattro nuovi asili, in via Santina Campana, Salita Rex, via Rubicone e uno, appunto, in via Bizzarri, a San Donato, su un’area di 2.110 metri quadrati.
La raccolta firme proseguirà nel corso della protesta “Salviamo il parco” organizzata dalle famiglie della zona, che si terrà sabato prossimo alle 11 nell’area verde intorno ai palazzi che non è denominata ma che i residenti chiamano semplicemente “parchetto di Fidia”, dal nome dell’azienda costruttrice delle infrastrutture. «Ci aspettiamo una grande mobilitazione, abbiamo chiamato a partecipare l’intero quartiere e anche i cittadini dei quartieri vicini dove vivono tanti ragazzi che usufruiscono del parco nel tempo libero», spiega Erika Pelagatti, portavoce dei malumori dei residenti insieme ad Alessandra De Nardis, «allestiremo anche un banchetto per la petizione con la quale diciamo no all’asilo che il Comune intende costruire su un parco attrezzato che è ben tenuto e ben gestito dalla stessa amministrazione comunale alla quale ci siamo rivolti per chiedere di ripensare il progetto. Ma il Comune non ci ascolta, è intenzionato ad andare avanti per non perdere i finanziamenti», un milione e 400mila euro fondi Pnrr. La residente ricorda lo «scandalo di qualche anno fa, nel 2014, quando il Comune intendeva realizzare un polo scolastico in un terreno adiacente, poi ceduto ad una chiesa evangelica. Ora vogliono occupare l’unico pezzetto di verde rimasto in zona». «Il parco», spiegano le mamme del quartiere, «è stato realizzato 17 anni fa come spazio verde dei cinque palazzi circostanti, costato 200 milioni di lire, soldi pubblici che ora andrebbero persi con la costruzione di un asilo che si può fare anche altrove. Abbiamo già pronti gli striscioni per la protesta, la raccolta firme proseguirà anche questa settimana. Dalle 15 di ogni giorno, chi vuole, anche di fuori quartiere, può recarsi al parco per firmare, oppure dalle 11 di sabato fino al pomeriggio».