PESCARA. Prima la raccolta di dati e informazioni sulla situazione del mondo del lavoro in provincia, per definire i settori nei quali è prioritario intervenire. Poi le iniziative di prevenzione e le…
PESCARA. Prima la raccolta di dati e informazioni sulla situazione del mondo del lavoro in provincia, per definire i settori nei quali è prioritario intervenire. Poi le iniziative di prevenzione e le attività di ispezione e controllo. È questa la road map da seguire per favorire sempre più la sicurezza nei luoghi di lavoro. L’ha tracciata il tavolo provinciale che si è insediato in prefettura proprio per affrontare questo tema, su richiesta delle organizzazioni sindacali. All’incontro, presieduto dal prefetto Giancarlo Di Vincenzo, hanno partecipato rappresentanti di Provincia, comune di Pescara, Ispettorato del lavoro, Ufficio scolastico territoriale, Asl, Inail, Anmil, organizzazioni sindacali e associazioni datoriali dei diversi settori produttivi e commerciali.
Particolare attenzione sarà riservata alla formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro e per gli studenti saranno organizzate attività mirate, cioè appuntamenti incentrati sulla cultura della sicurezza che saranno svolti dagli enti interessati e che vedranno come testimonial chi ha subito infortuni mentre lavorava.