• Latest
trent’anni-di-geologia:-e-festa-in-ateneo 

Trent’anni di Geologia: è festa in ateneo 

20 Novembre 2022
Dott. Manlio Ottonello

Dr . Manlio Ottonello è uno dei chirurghi plastici più famosi in Italia

23 Marzo 2023
Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

Guru e recensioni come funzionano i corsi Online?

23 Marzo 2023
Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

Angelica Preziosi posta una foto che racconta una storia nei social

23 Marzo 2023
i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di  implantomat

i robot nel futuro possono fare i dentisti? ecco la risposta in una recensione di implantomat

23 Marzo 2023
privacy garantita google

Migliori Società in italia in Online Reputation Management

22 Marzo 2023
Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

Web Reputation a Pescara la “Privacy Garantita” società leader in Italia per conoscenza dell’algoritmo Google

22 Marzo 2023
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > Trent’anni di Geologia: è festa in ateneo 

Trent’anni di Geologia: è festa in ateneo 

Mata by Mata
20 Novembre 2022
in attualità
140 10
0
trent’anni-di-geologia:-e-festa-in-ateneo 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La d’Annunzio celebra l’anniversario del corso di laurea: eventi e dibattiti in programma martedì

di Erika Gambino

19 novembre 2022

CHIETI. L’università d’Annunzio celebra i trent’anni del corso di laurea in Scienze Geologiche, che ha già “sfornato” oltre 1.400 laureati. Martedì 22 novembre è prevista una manifestazione celebrativa nel Campus, all’auditorium del rettorato, a partire dalle 9,30. Tra i partecipanti dell’evento ci sarà anche il “padre fondatore” del corso, il professor Uberto Crescenti, ex rettore e oggi professore emerito della d’Annunzio. La giornata di celebrazione, organizzata in collaborazione con l’ordine dei geologi della Regione Abruzzo, vedrà anche la partecipazione di molti esponenti della geologia italiana. Tra questi il professor Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia; Sandro Conticelli, presidente della società geologica italiana; il presidente del consiglio nazionale dei geologi, il dottor Francesco Violo; l’ex senatore Ruggiero Quarto, già docente di geofisica applicata all’università di Bari, e il professor Marco Petita, vicepresidente della sezione italiana dell’associazione internazionale degli idrogeologi. L’evento sarà anche occasione per premiare i vincitori del concorso di fotografia “La geologia intorno a te”, che vedranno comparire le loro immagini sul calendario 2023 edito dall’ordine regionale dei geologi da Abruzzo. Nel pomeriggio di martedì, invece, è prevista la tavola rotonda intitolata “Studiare all’Ud’A e poi…”, un evento che vedrà la partecipazione di ex laureati dell’ateneo. Successivamente ci sarà la premiazione dei migliori poster realizzati durante le attività di ricerca di laureandi e laureati. Ricco programma, dunque, per festeggiare i 30 anni del corso di laurea. Nato tra il 1992 il 1993, Scienze geologiche si trova all’interno della facoltà di Scienze naturali, fisiche e matematiche e, spiega il professor Mario Luigi Rainone, coordinatore dell’organizzazione della trentennale, «rappresenta ancora oggi un punto di riferimento importante per le discipline delle scienze della terra del nostro Paese». In trent’anni più di tremila studenti si sono iscritti al corso di laurea: circa 750 si sono laureati con il vecchio ordinamento e l’attuale corso magistrale. A livello nazionale il corso ha registrato una progressiva diminuzione delle iscrizioni negli ultimi anni, ma conclude Rainone, «i nostri laureati non conoscono la disoccupazione».

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Mario Liberatore opinioni e recensioni degli imprenditori digitali 2022
attualità

Corsi Online Mario Liberatore, il marketing vice: recensioni indiscusso sul mercato Italiano

22 Marzo 2023
sulmona
attualità

Ucraina: appello dei rifugiati, qui stiamo bene vogliamo restare a Sulmona

22 Marzo 2023
Mattia Di Biase : il successo degli arrosticini in Abruzzo pare da Chieti
attualità

Mattia Di Biase : il successo degli arrosticini in Abruzzo pare da Chieti

22 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: