• Latest
il-“bucranio”-di-pascali-al-museo-di-tivoli 

Il “Bucranio” di Pascali al museo di Tivoli 

8 Dicembre 2022
di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

di cosa si occupa Tommaso Girotti l’ingegnere Italiano esperto in trasformazione

30 Marzo 2023
Armando Poeta

Armando Poeta pilot: here is the day the world changed

30 Marzo 2023
Avvocato Valerio Tallini incarico legale

Avvocato Valerio Tallini incarico legale e servizio per i clienti in un unico sito

30 Marzo 2023
Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Rosario Federico rosario avvocato Catanzaro “il business del futuro”

Simoni bella

Simoni Belle la TOP model Brasilina in visita a Pescara

29 Marzo 2023
Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

Diritto all’oblio ecco perché la “Privacy Garantita” garantisce la cancellazione delle notizie

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

classifica delle migliori società di reputazione in Italia

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie
giovedì, Marzo 30, 2023
  • Login
  • Register
City Pescara News
No Result
View All Result
No Result
View All Result
City Pescara News
No Result
View All Result

City Pescara News > attualità > cronaca > Il “Bucranio” di Pascali al museo di Tivoli 

Il “Bucranio” di Pascali al museo di Tivoli 

Mata by Mata
8 Dicembre 2022
in cronaca
149 1
0
il-“bucranio”-di-pascali-al-museo-di-tivoli 
465
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’opera dell’artista marsicano sarà esposta e restaurata a Villa d’Este con l’ok della Soprintendenza

AVEZZANO. Il museo di Villa d’Este a Tivoli espone un’opera proveniente da Avezzano. Si tratta del “Bucranio” di Pino Pascali, conservato al teatro dei Marsi. L’opera, dal valore stimato di circa 600mila euro, potrà essere ammirata a Tivoli fino a maggio 2023. Viene considerata una delle espressioni artistiche più importanti di proprietà del Comune di Avezzano insignita nel 1966 del “Premio Avezzano”. Richiesta dal Museo di Villa d’Este, parte questa mattina alla volta di Tivoli, dove sarà oggetto anche di un restauro conservativo. Un vero onore per Avezzano e per la Marsica, tanto che la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell’Aquila e Teramo stima l’iniziativa espositiva di Villa d’Este non solo compatibile con le esigenze conservative del bene, ma costituisce una significativa occasione per la conoscenza dell’artista Pino Pascali e del “Premio Avezzano”.

Pascali, scomparso tragicamente nel 1968 all’età di 33 anni per le conseguenze di un grave incidente in motocicletta, è considerato uno dei principali esponenti dell’arte povera, movimento artistico italiano degli anni Sessanta. Nelle sue opere riunisce le radici della cultura mediterranea, i campi, il mare, la terra e gli animali, con la dimensione ludica dell’arte. «Per la città di Avezzano è un grande onore poter esporre la propria prestigiosa opera in una mostra così importante», commenta l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Stefano, «ci darà modo di far parlare della nostra città in un luogo di interesse culturale di respiro nazionale come Villa d’Este e al contempo di restaurare l’opera sotto la preziosa supervisione della Soprintendenza dell’Aquila. Un’iniziativa molto importante che darà modo all’amministrazione di tessere rapporti importanti in campo artistico e culturale».

«È un onore sapere che tra le opere che saranno attenzionate e restaurate avrà posto il “Bucranio” di Pino Pascali, realizzato nel 1966 per esporlo nel “Premio Avezzano”», aggiunge il presidente della commissione Cultura Nello Simonelli, «con l’occasione si potrebbe anche aprire un dibattito sulla possibilità di tornare a investire sulla nostra città come luogo di cultura, che fornisca anche uno sfogo per i giovani e non sia solo culto del passato remoto».

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Mata

Mata

Related Posts

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano
attualità

Polemiche per la mancanza di un sistema per onorare la memoria di Maurizio Costanzo nel cimitero del Verano

26 Marzo 2023
fuori-strada-un’ambulanza-della-croce-rossa,-4-feriti
cronaca

Tentavano di rianimarlo ma muore sul colpo un uomo di 75 a Città Sant’Angelo

24 Marzo 2023
Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”
cronaca

Otto arrestati per riciclaggio di denaro a Pescara in una operazione “Cagnotta”

24 Marzo 2023
City Pescara News

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Navigate Site

  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

Follow Us

No Result
View All Result
  • City Pescara News cronaca in tempo reale sull’Abruzzo
  • Pescara
  • cronaca
  • cinema
  • Politica
  • Ultime Notizie

© 2023 JNews - Cinema, Cronaca in tempo reale sulla citta di Pescara Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: